Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: contatore azzerato

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591

    contatore azzerato

    la mia più che una richiesta è un consiglio..

    ho utilizzato questo codice
    Codice PHP:
    $var=@fopen("contatore.txt",'r');
    $leggi=@fread($var,filesize("contatore.txt"));
    $var=@fopen("contatore.txt",'w');
    $leggi=$leggi+1;
    @
    fwrite($var,$leggi);
    @
    fclose($var); 
    per un contatore e fino ad oggi tutto ok..

    il cliente mi scrive:
    "Sarebbe bello se il numero globale non si azzerasse ogni anno e se potesse essere ripristinato"
    in effetti il contatore sta a 50, un po' poco visto che è stato messo 2 anni fa..
    sono STRASICURO che non va con l'anno... ma che possibilità c'è che qualcuno, sapendo come si chiama il file e che i permessi sono a 777, lo abbia azzerato?

    grazie in anticipo a chi mi può aiutare..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    ti sarà andato in overflow

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    ???
    non credo fosse > 3000.. possibile si sia azzerato così!??

  4. #4
    Cosa accade se mentre lo script viene eseguito una prima volta, ne viene lanciata una nuova esecuzione praticamente in contemporanea?
    Ad esempio:
    - Il primo script apre in lettura e legge X,
    - Apre in scrittura e prima di scrivere X+1,
    - il secondo script apre in lettura e legge 0 (valore azzerato dall'apertura del fine in scrittura, ora vuoto)
    - Il primo script scrive X+1 e salva
    - il secondo scrive 0+1 e salva
    Full Stack Developer presso Advice Lab
    Bonus Bitcoin
    Moon Bitcoin

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    effettivamente è davvero strano, ma non riesco a capire quale sia stato l'evento che ha azzerato tutto. La cancellazione del file non porterebbe all'azzeramento ma all'errore essendo questo aperto in scrittura con w e non con w+ e quindi non può essere la causa

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    giusto!!!!! grande

    fai un controllo prima di leggere

    ho anche provato, se il file non esiste (ovvero viene cancellato) riparte da 0 non da errore

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    ..dici che se lo aprono nello stesso ISTANTE, può esserci un errore.. mmhh..
    l'unica sarebbe vedere il log del server, se c'è stato qualche tentativo di intrusione andato a buon fine..
    gli ho risposto di dirmi a che numero stava che glielo rimetto...

    p.s.: lo sapevo che dovevo farlo con DB, ma quella pagina aveva già 3-4 query e ho preferito farla così..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    Originariamente inviato da telegio

    p.s.: lo sapevo che dovevo farlo con DB
    sante parole

  9. #9
    ho preferito farla così..
    Hai preferito male :-P
    3-4 query a db in uno script sono nulla... a meno che ciascuna di esse non impieghi un'infinità (secondi) per essere eseguita
    Full Stack Developer presso Advice Lab
    Bonus Bitcoin
    Moon Bitcoin

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.