Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alexite
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    130

    problema scanner e windows seven

    Ciao .. vorrei segnalarvi un mio problema sperando che qualcuno mi sappia dare una risposta:
    io ho una stampante laser multifunzione (hp color laserjet cm1312 mfp) con scanner incorporato..
    il prodotto era provvisto di cd per installazione del software che però non era compatibile con windows seven.. poco male dato che sul libretto è spiegato che per il mio sistema operativo basta scaricare il programma dal web.. l'ho fatto e anche da 7 la stampante funziona!!
    il problema è relativo allo scanner!!!
    Ho installato la stampante anche sull'altro mio computer con windows xp e funziona... su seven NO!!! Anzi, da xp riesco a scansionare i file direttamente da photoshop cs2 mentre su seven con il cs5 no!! Non mi interessa di photoshop ecc... dato che su seven comunque esce l'opzione per poter scansionare i file direttamente da start-programmi, ma quando avvio il processo mi esce sempre l'avviso con scritto NESSUNA PERIFERICA TWAIN COMPATIBILE INSTALLATA. INSTALLARNE UNA E RIPROVARE
    io ho provato a scaricare tutto quello che mi sembrava opportuno dal sito dell'HP ma non funziona!!! e riguardo alle periferiche twain non trovo nulla!!! Qualcuno sa dirmi come posso fare? Magari se qualcuno ha avuto il mio stesso problema e mi sa dare una mano... gliene sarei eternamente grato!!!
    Se servisse... io ho un sistema operativo a 64 bit ..
    Grazie in anticipo
    Alex
    ciaoooooooo by Alex!!!!!!

  2. #2
    I 64 bit colpiscono ancora!
    Anch'io ho uno scanner hp e un sistema a 64 bit e mi sono dovuto arrangiare col programma di gestione basico perché hp dice che quello scanner è troppo vecchio e non produrranno il programma completo per i 64bit.

    TWAIN dovrebbe essere una specie di protocollo universale che permette a scanner e macchine fotografiche di colloquiare con i programmi di grafica come PS ma i driver twain, che io sappia, dovrebbero essere già presenti in seven quindi non dovrebbero esserci problemi di colloquio fra lo scanner e PS.

    Però da quello che dici non sembra un problema di driver ma di perifierica, quel messaggio sembra dire: io i driver twain ce li avrei ma non trovo una periferica compatibile; è come se lo scanner non fosse riconosciuto come twain (mentre sono anni che tutti gli scanner sono twain) quindi più che sui driver da scaricare mi concentrerei sulla periferica. Forse è semplicemente guasta o magari basta disinstallarla e reinstallarla dopo aver installato i driver aggiornati.

    Non sono stato molto d'aiuto, eh?
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alexite
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    130
    no no al contrario anzi, grazie per la risposta ..
    pure io pensavo ad una cosa del genere infatti. Io già prima avevo uno scanner (questo era della canon però..) che mi faceva lo stesso problema, anzi peggio!! Mi scaricavo il programma apposito che avevano messo a disposizione dal sito, lo installavo ma dopo un pò spariva tutto come se non avessi cliccato nulla!!!

    Tornando al problema di adesso... io ho installato la versione del programma per seven a 64 bit scaricabile dal sito dell'HP, quindi dici di togliere tutto e rifare da capo?
    La versione è aggiornata perchè è l'ultima disponibile dal sito, di quello sono sicuro ..
    Se non funziona nemmeno così cosa faresti tu? Mi sembra strano che l'HP abbia fatto un prodotto compatibile fino a windows vista, ignorando il fatto che l'80% dei nuovi computer montano windows seven O.O
    ciaoooooooo by Alex!!!!!!

  4. #4
    Non ho capito bene quali sono state le operazioni iniziali:

    se hai provato a installare il driver a 32 bit e, visto che non funzionava, hai scaricato e installato quello a 64 allora sì, ti consiglio di disinstallare e reinstallare perché può darsi che la prima installazione (a 32 bit) abbia sporcato qualcosa.

    Se invece hai installato direttamente il driver a 64 bit allora probabilmente disinstallare e reinstallare è inutile. Però in questo caso non so cosa consigliarti.

    EDIT: mi viene in mente adesso, puoi provare a installare la versione a 32 bit in "modalità di compatibilità", che è una modalità creata proprio per questi casi però non è detto che funzioni.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alexite
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    130
    l'operazione iniziale è stata la seconda infatti... visto ke la versione del CD arrivava solo a windows vista ne ho dovuta scaricare una nuova dal sito.. per seven ed ho installato quella direttamente (che poi è sia pe ril 32 che per il 64 .. non c'è scritto nulla ma la stampante funziona O.O quindi la versione è quella) ...

    credo che l'unica sarà contattare l'HP direttamente!!

    Grazie comunque .. io certe colte rimpiango il fatto di non essere passato a al MAC!!! Certi casini succedono solo con windows (sigh ..)
    grazie lo stesso comunque
    ciaoooooooo by Alex!!!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.