Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Problema con interpretazione CSS

    Salve a tutti, ho un problema abbastanza antipatico di interpretazione dei CSS da parte dei vari browser.
    Mi spiego meglio:
    Ho una navbar di Wordpress con il tema Arthemia.
    L'ho personalizzata per cambiarne colori e conformazione.
    L'unico problema è che su Safari (su mac) funziona bene, mentre su Firefox (Mac e Win) e su Chrome (Mac e Win) non funziona,non si vedono i colori.
    Vi mostro gli screenshot e il codice:



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us

    é un menu a drop down che al passaggio del mouse sul pulsante diventa rosso.
    Questo sistema su Safarei e IExplorer funziona regolarmente, su gli altri browser no.
    Vi allego il codice CSS:


    codice:
    /* Navigation Bar*/
    #navbar {
    	margin:0 auto;
    	margin-top:0px;
    margin-bottom:2px;
    	padding:0px 180px;
            font-family: Verdana;
    	text-transform:uppercase;
    	background:#20398c url(images/navbar.png);
    	}
    
    #page-bar {
    	width:722px;
    	}
    
    #page-bar ul {
    	list-style: none;
    	}
    
    #page-bar li {
    	float:left;
    	list-style:none;
    	cursor: pointer;
    	display:block;
    	
    	}
    
    #page-bar li:hover {
    	background:#red;
            
    	}
    
    
    #page-bar a, #page-bar a:visited {
    	margin: 0px;
    	padding:10px 16px;
    	font-weight:bold;
    	color:#FFF;
    	display:block;
    	}
    
    #page-bar a:hover {
    	text-decoration:none;
    	display:block;
    	}
    
    #searchform {
    	width:194px;
    	text-align:right;
    	padding-top:0px;
    	margin-right:0px;
    margin-left: 63px;
    margin-bottom: 10px;
    	}
    
    /* Dropdown Menus */		
    #page-bar li {
    	float: left;
    	margin: 0px;
    	padding: 0px;
    	}
    	
    #page-bar li li {
    	float: left;
    	margin: 0px;
    	padding: 0px;
    	width: 122px;
    	text-transform:capitalized;
    	}
    	
    #page-bar li li a, #page-bar li li a:link, #page-bar li li a:visited {
    	background: #20398c;
    
    filter: alpha(opacity=85);
    
    opacity: 0.85;
    
    
    
    
    
    
    	width: 122px;
    	float: none;
    	margin: 0px;
    	padding: 5px 10px 5px 18px;
    	border-top: 0px solid transparent;
    	}
    	
    #page-bar li li a:hover, #page-bar li li a:active {
    	background: #red;
    	padding: 5px 10px 5px 18px;
    	}
    
    #page-bar li ul {
    	position: absolute;
    	width: 10em;
    	left: -999em;
    	}
    
    #page-bar li:hover ul {
    	left: auto;
    	display: block;
    	}
    	
    #page-bar li:hover ul, #page-bar li.sfhover ul {
    	left: auto;
    	}
    Secondo voi quale potrebbe essere il problema?
    Cosa modificare?!

    Grazie in anticipo!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Potrebbe essere un problema di DTD?

    Posta il DOCTYPE che usi nella pagina
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    E` tipico di questa DTD che alcuni browser interpretino diversamente (in particoare i brwoser di IE interpretano in modo retrocompatibile).

    Se usi XHTML 1.0 Strict, dovrebbe succedere che tutti i browser si comportano uguale (come adesso vedi con FF); pero` non conosco Safari per questi dettagli (e ci sono pochi interventi nel forum al riguardo).

    Poi potresti avere qualche altro problema, ma da quanto dici non e` facile capirlo. Dovresti postare il link e/o gli screenshot (o gli schemi grafici) di come dovrebbe diventare.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Il sito é:
    http://www.giovaneitaliacireale.it
    Vorrei che al passaggio del mouse sui vari pulsanti del menu il colore da blu divenisse rosso, e ciò già funziona su Safari e IExplorer.

    Su Firefox e Chrome invece non si vede il rosso e rimane blu.

    Vorrei che invece ci fosse il cambio di colore visibile da tutti i browser...

  6. #6
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    LA SCRITTA background: #red;
    non se se sia corretta; cmq non capisco perchè dovrebbe colorarsi di rosso, non c'è uno stile al riguardo.
    manca di sicuro un #pagebar li a:hover{background:#f00} L'unico hover che si attiva attualmente non prevede la colorazione di rosso.

    (nemmeno su IE8 funziona)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Mi par di vedere errori nella logica dell'HTML del menu.

    Riscrivo (riformattando in maniera umana) il codice HTML:
    codice:
    <ul id="page-bar" class="left clearfloat">[*]Home
      <ul>
        <li class="page_item page-item-5">Chi Siamo
        <li class="page_item page-item-8">Dove Siamo
        <li class="page_item page-item-10">Foto &#038; Video
          <ul class='children'>
            <li class="page_item page-item-12">Foto
              <ul class='children'>
                <li class="page_item page-item-14">Video[/list]
            [/list]
        
        <li class="page_item page-item-16">Iniziative
        <li class="page_item page-item-20">Contatti[/list][/list]
    In effetti ci sono errori di innestamento dei tag.
    Probabilmente quello che intendevi e`:
    codice:
    <ul id="page-bar" class="left clearfloat">[*]Home
      <li class="page_item page-item-5">Chi Siamo
      <li class="page_item page-item-8">Dove Siamo
      <li class="page_item page-item-10">Foto &#038; Video
        <ul class='children'>
          <li class="page_item page-item-12">Foto
          <li class="page_item page-item-14">Video[/list]
      
      <li class="page_item page-item-16">Iniziative
      <li class="page_item page-item-20">Contatti[/list]
    Poi occorrera` vedere se il CSS e` gia` in relazione con il nuovo codice HTML o se e` necessario modificarlo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Questo è il codice dell'header della mia pagina, richiama le varie funzioni di wordpress:

    codice:
    <div id="navbar" class="clearfloat">
    <ul id="page-bar" class="left clearfloat">[*]Home
    <ul><?php wp_list_pages('sort_column=menu_order&title_li=');     /* per escludere exclude=61& */ ?>[/list][/list]
    </div>

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Quello e` il sorgente del programma PHP (senza le routine richiamate).
    Ma qui non ce ne facciamo niente.
    In questo forum possiamo aiutarti a capire come inserire/modificare il CSS dato l'HTML.

    Nel mio post facevo notare che l'HTML e` sbagliato, per cui non ha neppure senso sistemare il CSS (non si puo` sistemare il CSS su un HTML che non funziona).

    Se non conosci il PHP o non sai come sistemare il tuo CMS, puoi provare a chiedere in altri forum (PHP o CMS a seconda dei casi).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.