Provato ad usare il tasto cerca ma nessun risultato idoneo al mio errore/problema riscontrato.
Allora nessun programma particolare installato ultimamente tanto meno componenti aggiuntivi o altro.
Accendo il pc il S.O si avvia normalmente (windows xp sp3 professional) e una volta caricati tutti i servizi e apps richiesti all avvio , se provo ad interagire col pulsante "start" nella barra dell apps non funziona , allora provo la combinazione alt-tab (dalla tastiera) e dopo questa riprovando il pulsante "start" funziona e con lui anche tutte le altre funzioni di selezione.
Provo una serie di programmi (windows media player , vlc , le varie apps di ms office ), e tutto funge normalmente
Provando invece ad aprire mozilla firefox il problema si ripresenta ma impedendomi di interagire con i pulsanti della barra menu , indirrizi, titolo (chiudi , riduci , ingrandisci), e anche ai vari campi di inserimento testo che vi sono generalmente nella buona parte dei siti (esempio : campo login , ricerca etc etc) ; stesso discorso per i link (all' interno del sito e via dicendo) in poche parole non riesco ad usare il mouse dentro mozilla firefox. (il resto delle apps continuano a funzionare anche dopo il problema su f.f.)
una volta perso il controllo dell mouse all' interno di firefox provo con la tastiera la combinazione di tasti tasto win+d (il programma si riduce ad icona) lo ripristino e firefox riprende a funzionare dopo di che faccio un paio di selezioni o uso un paio di voci dai menu' e immediatamente il probl si ripresenta , sparisce poi con il sistema detto prima per poi ripresentarsi dopo qualche operazione e cosi' via
ho provato i seguenti rimedi:
-utilizzare firefox in modalita' provvisoria (non win in modalita' provvisoria)
-utilizzare firefox con windows in mod provvisoria
-scansione profonda con avast antivirus (archivio virus aggiornato )
-uso di registry booster rilevato qualche errore sui registri ma corretto dopo la segnalazione
-uso di ccleaner per controllare i vari programmi all' avvio ma niente di insolito o di a me non necessario
-ho disattivato diversi plug-in di f.f. provando a navigare senza
-disinstallato f.f. e reinstallato
-provato f.f. portable (installato su una chiavetta) ma il probl. c'e' anche li
-ultima configurazione di windows funzionate
ma senza avere miglioramenti
Il problema si presenta solo e soltanto con firefox con altri browser ( ms i.e. , chrome, opera da me provati) tutto fila correttamente e a dovere.
qualcuno potrebbe indicarmi la retta via (se vi e' )
Grazie