Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    492

    [VB.NET] Aprire qualsiasi file excell e access

    Salve a tutti
    ho necessità di poter aprire qualsiasi foglio excell (xls e xlsx) e altrettanto per file di access. Per intenderci, file di qualsiasi versione di office. Attualmente ho sul mio pc Office 2003 che apre file xls e mdb, e riesco ad aprire i file, diversamente se cerco di aprire un file xlsx mi da errore.
    Come posso risolvere questo problema?

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,461
    Originariamente inviato da zorro77
    Attualmente ho sul mio pc Office 2003 che apre file xls e mdb, e riesco ad aprire i file, diversamente se cerco di aprire un file xlsx mi da errore.
    Come posso risolvere questo problema?
    Direi installando Office 2007 (e/o successivi).
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    492
    Era una soluzione che non volevo adottare, ma inserire qualche lib direttamente nel codice, al fine di aprire questi file anche se non si aveva installato office di qualsiasi versione

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,461
    Originariamente inviato da zorro77
    Era una soluzione che non volevo adottare, ma inserire qualche lib direttamente nel codice, al fine di aprire questi file anche se non si aveva installato office di qualsiasi versione
    Non è chiaro cosa intendi per aprire... aprire nel tuo programma? oppure dove?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    492
    Pardon, mio programma inteso come applicazione sviluppata

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,461
    Originariamente inviato da zorro77
    Pardon, mio programma inteso come applicazione sviluppata
    Sì, ma aggiungi qualche dettaglio: vuoi visualizzarlo in una tua finestra? oppure ti interessa solo accedere ai dati contenuti nel file senza visualizzarli?

    Insomma, spiega cosa vuoi fare con un minimo comprensibile di dettaglio.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    492
    Chiedo scusa per il poco dettaglio.
    Sto scrivendo un'applicazione che mi apre un file exell, lo visualizzo in un datagridview, e successivamente leggo il datagridview e scrivo in un db.
    Il tutto attualmente funziona con file xls ma non xlsx in quanto ho solo office 2003, ma il mio intento è, continuando ad avere office2003, poter scrivere il programma e usarlo tranquillamente su un pc con versione superiore di office quindi che usa file xlsx

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,461
    Le soluzioni possibili dipendono dallo strumento che usi per accedere al file e leggere i dati che contiene.

    Se fai uso dei PIA (Primary Interop Assemblies) di Office, stai sfruttando direttamente le funzionalità disponibili nelle applicazioni della versione di Office di cui disponi, quindi per poter accedere ai file della versione 2010 ti occorre - oltre alle suddette librerie - anche una copia di Office 2010.

    In alternativa, puoi usare una libreria per l'accesso ai dati, come MS Jet (per citarne una) o più in generale quelle fornite nel pacchetto MDAC (Microsoft Data Access Components), per riuscire ad aprire generici file di Access, di Excel o testo normale, senza necessariamente disporre di una copia di Office installata, di qualsiasi versione.

    Fai una ricerca con i termini sopra indicati per approfondire.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    492
    Grazie mille per le delucidazioni!!!
    Per i PIA avevo già letto e anche scaricato ma nell'installazione mi dicevo che mancava la versione di office.
    Proverò il secondo modo ;-)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Dato che ho un problema , faccio una domanda...
    se io nel mio sistema ho office 2010 e faccio un programma che manipola documenti Word, e poi lo installo su un pc che ha office 2007 , come faccio a farlo funzionare ?.

    Ho provato sul pc di destinazione a installare le office pia 2007/2010 ma senza alcun risultato.

    Ho anche provato a installare i pia 2007 sul mio pc , per cercar di utilizzare l'object library di office 2007 ma nei riferimenti non compare.


    Devo per forza installare su tutti e due i pc Office 2010 ?.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.