Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Connessione a db

  1. #1

    Connessione a db

    Ciao a tutti
    oggi ho pensato di iniziare (il più rapidamente possibile) ad imparare ad utilizzare il php (uso asp da 6 anni)
    tutto procede bene, ho pensato di prendere un dominio gratuito su netsons.org e con la gestone dei db sto avendo problemi
    ho seguito tutte le guide che ho trovato senza riuscire a venirne a capo
    io ho scritto questo codice
    codice:
    <?php
    $host='mysql.netsons.com';
    $database='igrambon_prova';
    $connessione = mysql_connect('mysql.netsons.com', 'igrambon_igrambo', 'xxx') or die ("Impossibile connettersi al server"); 
    $database=mysql_select_db('igrambon_prova',$connessione) or die ("Impossibile connettersi al database");
    $sql="INSERT INTO prova VALUES ('I', 'G', 'P', '3')";
    $tutto=mysql_query($sql,$connessione);
    mysql_close($connessione);
    ?>
    che in teoria dovrebbe inserire nel db i valori della query

    ma in realtà restituisce a video "Impossibile connettersi al database"
    qualcuno vede qualcosa che non torna?
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    quindi ti fallisce mysql_connect, il che vuol dire che è sbagliato o l'indirizzo del server e/o il nome utente e/o la password

  3. #3
    ma no, se inserisco i dati sbagliati appare il messaggio
    Impossibile connettersi al server
    quindi al server accedo (ovvero mysql_connect dovrebbe essere ok)
    il nome database non deve avere un'estensione es .mdb per access?

  4. #4
    Sei sicuro che il database a cui vuoi accedere esista? Comunque ti consiglio di usare la OOP per non dovere ogni volta riscrivere 'mysql_connect' ecc, su html.it trovi 'guida a PHP e MySQL pratica' che è fatta molto bene.

  5. #5
    ho visto e lo userò
    ma prima vorrei capire perchè non accede al db, che esiste

    nome db : igrambon_prova
    nome tabella: prova

  6. #6
    Dov'è caricato il database e dove hai caricato il sito? Per fare pratica di consiglio xampp (che è un pacchetto che comprende apache, mysql e filezilla): include anche phpmyadmin, un programma ottimo per la gestione dei database.
    Se tu usassi phpmyadmin sono certo che non avresti problemi, ma di access non so nulla, mi dispiace!

  7. #7
    ok trovato
    il programma funge ma ancora non ho preso bene confidenza con il pannello d controllo web di netsons .. ho scoperto solo ora che l'utente segnalato non aveva alcun permesso sul db indicato ^_^
    assegnati i permessi funziona perfettamente

    ora creo la classe come indicato da AleVale94 ^_^

  8. #8
    Originariamente inviato da AleVale94
    Dov'è caricato il database e dove hai caricato il sito? Per fare pratica di consiglio xampp (che è un pacchetto che comprende apache, mysql e filezilla): include anche phpmyadmin, un programma ottimo per la gestione dei database.
    Se tu usassi phpmyadmin sono certo che non avresti problemi, ma di access non so nulla, mi dispiace!
    io è il contrario ^_^ non so nulla di mysql sto imparando
    cmq grazie

  9. #9
    Appunto per questo ti consiglio phpmyadmin, è un programma sviluppato in php che permette di gestire dati e tabelle tramite dei semplici click... praticamente tu scegli come gestire i dati, il codice poi lo fa lui

  10. #10
    Originariamente inviato da AleVale94
    ... Comunque ti consiglio di usare la OOP per non dovere ogni volta riscrivere 'mysql_connect' ecc, su html.it trovi 'guida a PHP e MySQL pratica' che è fatta molto bene.
    è di una scomodità assurda O.o non capisco perchè sostituire una riga di programma con 3 righe più una pagina da includere O.o

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.