se non ho capito male, tu hai bisogno di recuperare i dati da una pagina PHP...
ma questa pagina ha la sola funzione di generare questi dati?
perché sennò potresti usare ajax, credo...
});
codice:
var valore_select = $('#select').val(); //ricerchi il valore del Select
$.ajax({
url : "esterma.php", // la tua pagina PHP
data: "id_prezzo="+valore_select, //le variabili da passare alla pagina come GET
async:true, // sarà una richiesta asincrona
success : function (data) {
$('#prezzo_prod').attr("value", data); //l'elemento con ID prezzo_prod avrà l'attributo value con la risultante dell'operazione fatta dalla pagina PHP
},
error: function (textstatus){
alert.("la richiesta è fallita a causa di un'errore" + textstatus) //nel caso di un'erorre dovrebbe apparire l'alert
}
});
in sostanza questo codice dovrebbe:
recuperare il valore di select e tramite una richesta asincrona d ajax inviarlo alla pagina esterna PHP che lo rielabora (secondo la programmazione che c'è all'interno della pagina) utilizzazndo in GET le variabili specificate nel parametro DATA, se l'operazione ha successo allora fa partire la funzione che attrbuisce all'oggetto con ID prezzo_prod una value = alla variabile data che dovrebbe contenere il valore risultante dalla pagina PHP esterna.
Non ho la più pallida idea se funzoni o meno...
Spero di si... ciaooo