Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    risincronizzazione a velocità minori con IP statico

    Salve, vi espongo un mio dubbio: quello che mi chiedo è come avviene la sincronizzazione del modem col DSLAM quando ho IP statico.
    In particolare parlo di ADSL (non ADSL 2+) con IP statico always on.
    Ditemi per favore se sbaglio: il modem si sincronizza ad una certa velocità determinata dal SNR in quel momento (mettiamo si agganci a 7MB), dopodichè naviga anche a velocità inferiore a causa della congestione del DSLAM.
    Mettiamo di avere un margine di rumore di 6 dB.
    Ad un certo punto il rumore aumenta e si perde la sincronizzazione, il modem si risincronizza (impiegando qualche secondo) a 4 MB (in questo caso ho una breve disconnessione, infatti se la linea fosse instabile queste disconnessioni sarebbero frequenti).
    Ora, se non succede nulla, rimane a navigare a 4 MB per mesi finchè non si ridisconnette?Come torna ai 7 MB iniziali?
    Qualcuno sa spiegarmi meglio la procedura?
    (o anche indicarmi dove trovare delle specifiche tecniche ADSL che trattino la cosa)
    Grazie 1000!!!

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: risincronizzazione a velocità minori con IP statico

    Originariamente inviato da StivErik
    Salve, vi espongo un mio dubbio: quello che mi chiedo è come avviene la sincronizzazione del modem col DSLAM quando ho IP statico.
    In particolare parlo di ADSL (non ADSL 2+) con IP statico always on.
    Ditemi per favore se sbaglio: il modem si sincronizza ad una certa velocità determinata dal SNR in quel momento (mettiamo si agganci a 7MB), dopodichè naviga anche a velocità inferiore a causa della congestione del DSLAM.
    Mettiamo di avere un margine di rumore di 6 dB.
    Ad un certo punto il rumore aumenta e si perde la sincronizzazione, il modem si risincronizza (impiegando qualche secondo) a 4 MB (in questo caso ho una breve disconnessione, infatti se la linea fosse instabile queste disconnessioni sarebbero frequenti).
    Ora, se non succede nulla, rimane a navigare a 4 MB per mesi finchè non si ridisconnette?Come torna ai 7 MB iniziali?
    Qualcuno sa spiegarmi meglio la procedura?
    (o anche indicarmi dove trovare delle specifiche tecniche ADSL che trattino la cosa)
    Grazie 1000!!!
    La sincronizzazione ADSL con il fatto di avere IP Statico non ha nulla a che fare , il modem si collega alla massima velocità del profilo con cui ti hanno configurato la linea , se tu hai una 7mega e per un qualsiasi motivo l SNR si abbassa andrai a 4mega finche tale Snr non ritornerà come era prima , l IP statico invece serve solo per avere lo stesso IP internet ma non va ad influire ne sulla sincronizzazione ne sulla velocità visto che sono entrambe dipendenti dal profilo attivato sulla tua linea


  3. #3
    Grazie 1000 Andrea,
    ho parlato dell'IP statico perchè io vorrei essere sempre online.
    Ma se scendo automaticamente da 7 a 4 MB (per avere un miglior SNR) ho una brevissima disconnessione, di pochi secondi, infatti dai log del service provider dovrei vedere qualcosa tipo:

    inizio connessione 20:10
    fine connessione 21:10
    (durata connnessione 1:00:00)

    inizio connessione 21:10
    fine connessione ecc.

    cioè la disconnessione-riconnessione impiega pochi secondi (alle ore 21:10)

    Se poi risalgo a 7MB, avrò un'altra breve disconnessione dello stesso tipo?
    Quante disconnessioni di questo tipo al giorno potrei considerare come normali (1, 10...)?
    (parlo sempre di ADSL, non ADSL 2+ che credo abbia un aggiustamento della velocità senza disconnessioni).
    Grazie!

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da StivErik
    Grazie 1000 Andrea,
    ho parlato dell'IP statico perchè io vorrei essere sempre online.
    Ma se scendo automaticamente da 7 a 4 MB (per avere un miglior SNR) ho una brevissima disconnessione, di pochi secondi, infatti dai log del service provider dovrei vedere qualcosa tipo:

    inizio connessione 20:10
    fine connessione 21:10
    (durata connnessione 1:00:00)

    inizio connessione 21:10
    fine connessione ecc.

    cioè la disconnessione-riconnessione impiega pochi secondi (alle ore 21:10)

    Se poi risalgo a 7MB, avrò un'altra breve disconnessione dello stesso tipo?
    Quante disconnessioni di questo tipo al giorno potrei considerare come normali (1, 10...)?
    (parlo sempre di ADSL, non ADSL 2+ che credo abbia un aggiustamento della velocità senza disconnessioni).
    Grazie!
    Non ce un numero di sconnessione ma dipende dalla tua linea a meno che sul router non hai selezionato l opzione che se non sei connesso dopo un tot ti sconnette

  5. #5
    Ciao Andrea,
    non credo sia il router con l'opzione standby, in quanto le disconnessioni sono del tutto randomiche e a ogni disconnessione segue immediatamente (dopo pochi secondi) una riconnessione.
    Questo a qualsiasi ora/giornio, in modo del tutto casuale, anche in piena notte, per es.:
    disconnessione ore 3:00 / connessione ore 3:00
    disconnessione ore 3:10 / connessione ore 3:10
    disconnessione ore 5:00 / connessione ore 5:00
    Quindi pensavo all'SNR al limite e cercavo di capire come si comportano router e DSLAM in questi casi: il DSLAM misura SNR in UP e il router in DOWN? e sulla base di queste misure uno dei due comanda il cambio di bitrate?
    L'abbassamento del bitrate consiste semplicemente nel disattivre alcuni dei 256 canali?
    ho visto che la velocità di aggancio è sempre un multiplo di 64...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.