Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072

    Vmware ed installazione SO

    ciao a tutti, ho installato VmWare, ho creato le mie due macchine virutali impostando il tipo di guest

    linux debian
    windows 2008

    ora ho le mie due ISO (sul mio disco locale) ... mentre vmWare è installato su un server remoto

    come posso eseguire le ISO per installare i sistemi operativi??

    ho provato a cliccare sull'icona del CD (della tool bar) e poi ho scelto

    "Connect ISO image on local disk" selezionando l'ISO che ho in locale

    e ora??

    se faccio reset o stop/riavvia dell VM perdo il disco montato

    non capisco come eseguire l'installazione

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    mi sono un po' perso.
    Hai un vmware WINDOWS installato su una macchina remota, e vuoi leggere le ISO dal tuo computer (sempre windows)?

    se ho capito bene ti serve una VPN per attivare la condivisione della tua cartella con dentro le ISO per renderle leggibili alla macchina vmware remota

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    configura la macchina virtuale per utilizzare il tuo lettore cdrom locale, definisci il boot da cdrom, salva la configurazione ed avvia la macchina virtuale. partira l'installazione da cdrom.

    opinione personale: non ci si puo' avventurare su un vps senza aver letto almeno il manuale utente di vmware ( in questo caso).

    detto cio', un salutare RTFM ti aiutera' a risolvere tutti i tuoi dubbi.
    slack? smack!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Grazie per tutti i suggerimenti, infatti sto facendo qualche prova per avventurarmi in questo mondo.

    Ero partita con Xen ma leggendo (appunto, come da tuo suggerimento) alcuni tutorial mi sembrava un po' troppo complesso come inizio.... quindi sono passata a vmware, che presenta sicuramente un GUI più intuitivo.

    Potresti gentilmente dirmi come

    configura la macchina virtuale per utilizzare il tuo lettore cdrom locale, definisci il boot da cdrom, salva la configurazione ed avvia la macchina virtuale. partira l'installazione da cdrom.
    da ssh


    Grazie mille!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    da come scrivevi (cit. cliccare sull'icona, ecc..) credevo avessi a disposizione un gestore grafico.

    gestire da ssh, non significa nulla
    diciamo che se vuoi gestire le macchine virtuali da linea di comando, devi studiarti la manualistica di riferimento di vmware (in base alla versione di vmware che stai usando ).
    indicativamente, studiati come si utilizza "vmware-cmd", non credo tu (utente) debba conoscere "esxcfg-*" compito degli admin del tuo vps.
    documentati per bene
    buon studio
    slack? smack!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    No no, ho anche a disposizione il vSphere Client!!!

    quindi tramite il client come potrei utilizzare il disco locale?

    specifico però che l'ISO non è su CD ma su HD locale

    Grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Alla fine ci sono riuscita.... googlando, leggendo e facendo prove :-))

    yeapppaaaaaaa

    Vorrei ora avere un chiarimento tecnico

    Se il mio server remoto è accessibile da un IP (server su cui ho installato VMWare) e poi ho 4 IP per failover e balancing..... come posso fare in modo che ad ogni VM venga assegnato un IP, per accedere ai servizi installati su ogni singola VM?

    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Originariamente inviato da Valeria75_bis
    Alla fine ci sono riuscita.... googlando, leggendo e facendo prove :-))
    bene. sarebbe corretto ed onesto comunicare al forum come e cosa hai fatto
    in modo da aiutare indirettamente i futuri lettori di questo thread e/o chi avra' le tue stesse esigenze.

    sul discorso VIP ed range IP di failover, non mi e' chiaro cosa vuoi sapere.
    io ipotizzo che ti sia stato dato un Virtual IP (meglio credo un hostname registrato su un DNS) che "sotto" ha quattro IP di failover, che non puoi/devi usare direttamente.
    slack? smack!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Per il problema ho risolto montando il disco e riavviando per eseguire l'installazione.

    Per quanto riguarda gli IP...

    il mio server ha

    IP fisso 1
    IP Failover / Load Balancing 3

    ho installato due VM (Linux e Windows)

    ogni VM ha i propri servizi web installati

    come configuro le due VM per fare in modo di poter accedere a

    http://IP/cartella (apache)

    http://IP/cartella (iis)


    vorrei capire come gestire gli IP per raggiungere le mie due macchine

    Grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072


    Nessun aiuto??

    Ho provato a googlare ma non capisco come gestire questa cosa con vmware, partendo da una soluzione con

    1 IP fisso
    3 IP Failover / Load Balancing

    Graaaaaaazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.