Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Database Access su pagina web

    Ciao ragazzi, avrei bisogno di un'aiutino; sto cercando di implementare sul webserver dalla mia azienda un database di gestione magazzino con estensione .accdb (ACCESS 2010). Sul webserver già è installato mysql e php(non so se servono per il mio scopo!!!), mi dite da dove dovrei partire per raggiungere il mio obiettivo perfavore?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    La domanda che fai non è chiarissima.

    Hai un DB gia fatto di Access2010 oppure lo devi ancora impostare ????

    Gli utenti saranno solo sulla rete interna della azienda oppure saranno sulla rete web ( Internet ) ???

    Perche Access? Quanti Utenti contemporanei prevedi di avere?? quante tabelle ? quanti record???

    Che sistema operativo hai installato nel server ??

    ADESSO QUALCHE RISPOSTA

    Se metti un DB di Access2010 in una cartella CONDIVISA di un server ti ci puoi connettere gia dalle macchine client della rete interna e/o internet con un altro DB Di Access le cui tabelle sono collegate al primo
    _____Cosi sei al minimo

    In passo superiore è attivare IIS nel server e cosi ti puoi connettere con una applicazione ASP molto piu agevolmente dalla rete internet

    Un'altro passo è installare SQLServer ( non ho mai usato mysql ) nel Server mentre i Client possono restare sostanzialmente uguali.

    Facci sapere qualcosa in piu del progetto nell'insieme

    bye

  3. #3
    ciao nman e innanzitutto grazie della risposta!!

    cerco di spiegarmi meglio:

    Originariamente inviato da nman
    La domanda che fai non è chiarissima.

    Hai un DB gia fatto di Access2010 oppure lo devi ancora impostare ????
    Il DB è già compilato, l'estensione dello stesso è .accdb, quindi il nuovo formato di Access 2010
    Gli utenti saranno solo sulla rete interna della azienda oppure saranno sulla rete web ( Internet ) ???
    Gli utenti sono al massimo 6 e tutti della rete interne
    Perche Access? Quanti Utenti contemporanei prevedi di avere?? quante tabelle ? quanti record???
    Max 6 utenti, 4 tabelle, non tantissimi record
    Che sistema operativo hai installato nel server ??
    Windows server 2003 con apache2.2, mysql e php e servizio IIS installato ma non attivo (nel senzo che per le pagine web utilizziamo apache)
    ADESSO QUALCHE RISPOSTA

    Se metti un DB di Access2010 in una cartella CONDIVISA di un server ti ci puoi connettere gia dalle macchine client della rete interna e/o internet con un altro DB Di Access le cui tabelle sono collegate al primo
    _____Cosi sei al minimo
    L'idea era quella di integrare al sito intranet la possibilità di accedere alle funzionalità di questo database così da accederci tramite browser internet.

    In passo superiore è attivare IIS nel server e cosi ti puoi connettere con una applicazione ASP molto piu agevolmente dalla rete internet
    In che modo potrei utilizzare la tecnologia ASP per il mio scopo?

    [QUOTE]
    Un'altro passo è installare SQLServer ( non ho mai usato mysql ) nel Server mentre i Client possono restare sostanzialmente uguali.
    [\QUOTE]

    SQLServer credi possa andare in conflitto con mysql. Ti dico questo perchè su questo webserver abbiamo anche un sistema di trouble ticketing che utilizza mysql per l'archiviazione dei ticket.

    Sono graditi qualsiasi tipo di suggerimenti... ci sto sbattendo troppo la testa...

    Grazius

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Parto dalla fine:


    Si SQLServer potrebbe darti fastidio con mysql soprattutto se non hai molta esperienza
    del resto per 6 utenti 4 tabelline e un po di record Access e tranquillamente sovradimensionato, pertanto se hai gia il DB di Access ti conviene metterlo in una cartella con condivisione IIS del server e poi non la tocchi piu.
    Ma questo è un passo successivo.


    Innanzitutto devi
    A) scaricare dal sito Microsoft " Visual Studio 2010 Professional Express "
    ______che fra l'altro e gratuito
    B) Installarlo su un PC locale ( possibilmente non in rete )
    C) Prendere una copia del DB dalla rete e copiartela in locale
    D) costruire la applicazione usando le " Impostazioni Web "


    Alla fine riconnetti la applicazione al DB del server e hai finito

    Ci vorra tanto impegno
    bye

  5. #5
    Originariamente inviato da nman
    Parto dalla fine:


    Si SQLServer potrebbe darti fastidio con mysql soprattutto se non hai molta esperienza
    del resto per 6 utenti 4 tabelline e un po di record Access e tranquillamente sovradimensionato, pertanto se hai gia il DB di Access ti conviene metterlo in una cartella con condivisione IIS del server e poi non la tocchi piu.
    Ma questo è un passo successivo.


    Innanzitutto devi
    A) scaricare dal sito Microsoft " Visual Studio 2010 Professional Express "
    ______che fra l'altro e gratuito
    B) Installarlo su un PC locale ( possibilmente non in rete )
    C) Prendere una copia del DB dalla rete e copiartela in locale
    D) costruire la applicazione usando le " Impostazioni Web "


    Alla fine riconnetti la applicazione al DB del server e hai finito

    Ci vorra tanto impegno
    bye
    Grazie mille, Lunedi torno in ufficio e ci provo; perlomeno ora so da dove partire ...la cartella IIS mi servirà per far si che gli utenti possano modificare il DB?
    buon week end!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Si gli utenti potranno modifichare il DB
    non per la cartella IIS
    ma perche dovrai dare le appropriate impostazioni alla applicazione ASP

    __________________________________________________ ___________

    IIS non è una cartella ma è un servizio di Windows.
    Ti serve sempre anche se vuoi fare delle pagine in sola lettura.
    E' composto anche da cartelle speciali a su cui dovrai puntare
    i collegamenti esterni

    __________________________________________________ _____________

    Quando digiti un indirizzo internet

    http://www.trinchetti.it/Graf/Casy/Inizio.aspx
    __con il pezzo http://www.trinchetti.it individui il server nel mondo o nella rete aziendale
    __con il pezzo Graf/Casy/Inizio.aspx individui il percorso del file di inizio della tua applicazione all'interno di quel server ( percorso che parte da una cartella speciale definita nell' IIS )

    __________________________________________________ ____________

    Spero di non averti incasinato con una risposta complessa

  7. #7
    ciao nman,
    non mi sono incasinato per la risposta ma bensi per visual studio!!!
    Non so veramente da dove iniziare
    mi linkeresti qualche modello da prendere in esempio utile per il mio progetto!
    In pratica ho bisogno di una pagina web che mi permetta di utilizzare il db in access... magari utilizzando anche le maschere grafiche già presenti sul db!!
    Chiedo troppo???

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Ho la sensazione che sei molto giovane come programmatore.
    __________________________________________________ _______

    Mi parli di IIS di pagine Web ma i tuoi utenti sono 6 pc in una rete aziendale
    IIS con pagine Web apre i DB al mondo ( ed è fondamentale Visual Studio )
    __________________________________________________ ___________

    Nell'ultimo post mi dici:
    ___ ... magari utilizzando anche le maschere grafiche già presenti sul db!! ____

    Queste le puoi utilizzare immediatamente ma non c'entrano con il Web se limitate alla rete aziendale.

    __________________________________________________ _________


    Perdonami se ti faccio delle domande dettagliate ma domani sera forse potro indicarti una strada dettagliata semplice e immediata per arrivare all'obbiettivo,
    Oppure rimandarti a VisualStudio

    1) Hai un server WindowsServer2003 con installato Access2007 ??

    2) Hai un DB di Access2007 su quel server ??

    3) Il DB è composto da 4Tabelle Query Maschere Report Macro Ecc. ??

    4) Chi ha fatto il DB ??

    5) Il DB è funzionante nel senso che se ti siedi davanti al server apri una maschera e inserisci i dati ??

    6) Nell'ultimo post dici
    " ___... magari utilizzando anche le maschere grafiche già presenti sul db!! Chiedo troppo??? ___
    Ti basterebbe in pochi minuti riportare queste funzionalità su altre macchine della rete ???
    ( naturalmente tutte connesse agli stessi dati )

    7) Nel 3° post mi parlavi di : "......di questo database così da accederci tramite browser internet."
    quindi gli utenti non sono solo all'interno della rete aziendale ??
    Oppure vuoi creare un sito Web solo ad uso interno della azienda ??
    Oppure stai immaginando ampliamenti ??


    __________________________________________________ ___________

    Se ho capito il problema domani sera ti indico la strada per dividere il DB esistente in Tabelle e " Tutto il resto " per farlo funzionare nella rete


    bye

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.