Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    problema modifica .htaccess

    in questa pagina della guida di html.it sul PHP ho letto il secondo metodo e vorrei applicarlo.

    Funziona a meraviglia, anzi, forse troppo... Nella guida si dice che
    Ora, come su detto, per far scaricare un file in locale, anziché un semplice link HTML allo stesso, dovrà essere richiamato uno script PHP che provveda ad inviare il file al client.
    .

    Come è possibile, ad esempio, mostrare un immagine proveniente da una cartella protetta in questo modo?

    Grazie all'anima pia che risponderà

  2. #2
    devi "leggerla" con uno script php e inviare in output con gli opportuni headers
    esempio:
    Codice PHP:
    <?php
    $url
    ="shop/thumb.php.jpg";
    header("Content-Type: image/jpeg");
    $im = @imagecreatefromjpeg($url) or die ("non disponibile");
    imagejpeg($im);
    ?>
    ... sarebbero opportuni ulteriori headers... ma questo è l'ABC

  3. #3
    Originariamente inviato da oly1982
    devi "leggerla" con uno script php e inviare in output con gli opportuni headers
    esempio:
    Codice PHP:
    <?php
    $url
    ="shop/thumb.php.jpg";
    header("Content-Type: image/jpeg");
    $im = @imagecreatefromjpeg($url) or die ("non disponibile");
    imagejpeg($im);
    ?>
    ... sarebbero opportuni ulteriori headers... ma questo è l'ABC
    Scusa... ma ho capito poco e niente
    se il file è un pdf, come lo si invia all'utente (client)?

  4. #4
    Originariamente inviato da middleman
    Scusa... ma ho capito poco e niente
    se il file è un pdf, come lo si invia all'utente (client)?
    Codice PHP:
    <?php
    $file 
    'documento.pdf';
    header('Content-Type: application/pdf');
    readfile($file);
    exit;
    ?>
    ... questa procedura è più esatta della precedente che era dedicata esclusivamente ad immagini

  5. #5
    Originariamente inviato da oly1982
    Codice PHP:
    <?php
    $file 
    'documento.pdf';
    header('Content-Type: application/pdf');
    readfile($file);
    exit;
    ?>
    ... questa procedura è più esatta della precedente che era dedicata esclusivamente ad immagini
    grazie per la meravigliosa risposta

    Ma se quindinfosse un file doc, basta cambiare l'estensione nello script da te inserito?

  6. #6
    devi mettere l'idoneo mime type

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.