Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    126

    configurazione access point TP-Link

    Ciao a tutti,

    ho un router di alice wireless ma nel mio appartamento a 3 piani il segnale wireless non è disponibile in tutte le stanze, ho acquistato un access point TL-WA801ND e lo ho collegato a un'uscita del router tramite un cavo ethernet posizionaldolo nel piano centrale, ho provato diverse configurazioni ma non sono riuscito a farlo funzionare i pc si connettono all'access point ma non navigano.

    qualcuno mi potrebbe indicare la corretta configurazione?
    L'access point ha un menu vasto con diverse opzioni tra clui Acces Point - Client - Repeater quale devo usare.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Se è connesso via cavo ad una porta lan del router di alice lo devi configurare semplicemente in modalita access point. Ovviamente l'ip dell'apparecchio deve essere diverso dal router di alice. Quindi 192.168.1.251 ad esempio va benissimo.
    Poi ci metti una protezione wireless e i pc si connettono a tale accesso point con degli ip cosi

    ip:192.168.1.x (dove x è diverso da 1 e 251)
    sub:255.255.255.0
    gateway:192.168.1.1
    dns1: 208.67.222.222
    dns2:8.8.8.8

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    126
    ciao grazie per la risposta,

    se dovessi installare 4 access point visto che ho un villino e vorrei connettermi anche da fuori basta utilizzare uno switch ethernet per collegare gli altri access point visto che il router alice ha solo una uscita ethernet?

    dentro la confezione del eouter ho trovato un accesorio che non è un filtro con due porte lan una nominata POE e una LAN e un connettore per l'alimentatore a cosa serve?

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    se dovessi installare 4 access point visto che ho un villino e vorrei connettermi anche da fuori basta utilizzare uno switch ethernet per collegare gli altri access point visto che il router alice ha solo una uscita ethernet?
    si anche se credo sia il caso di comprare un router anche di alice stesso ma un modello migliore.



    dentro la confezione del eouter ho trovato un accesorio che non è un filtro con due porte lan una nominata POE e una LAN e un connettore per l'alimentatore a cosa serve?
    E' un modo per alimentare l'ap a distanza dalla rete elettrica.
    Nel caso l'ap point venga posizionato in un punto della casa o all'esterno in apposito box lontano dalla presa elettrica, è possibile collegare ad esso un lunghissimo cavo eternet (anche 30 metri). Questo lungo cavo lan va nella porta POE il quale POE viene alimentato cn apposito alimentatore dalla linea elettrica. E quindi risulterà alimentato anche l'AP lontano.
    Dal POE dalla porta LAN puoi collegare un altro cavo lan verso pc, etc etc.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    126
    sto realizzando una piccola connessione internet Wi-Fi nell'albergo di un mio amico, l'albergo ha tre piani e ad ogni piano piano ho posizionato uno switch a 5 porte. Due porte le utilizzo per collegare due access point e le altre due le utilizzo per collegare il cavo ethernet di ingresso e quello di uscita che va connesso allo switch del piano superiore che è strutturato allo steso modo e anche il terzo.

    il router ha un indirizzo IP 192.168.1.1 gli access point penso di congifurarli in questo modo

    SSID = uguale per tutti i 6 access point
    IP = 192.168.1.2 / 3 / 4 / 5 / 6 / 7
    IP Gateway = 192.168.1.1
    DNS primario e secondario = quelli assegnati dal gestore

    Il range dhcp li configuro da 192.168.1.8 a 254 in tutti i sei gli access point o ad ogni access point va asseganto un range diverso?

    è corretto asegnare un numero IP di access point diverso dagli altri?

    Grazie

  6. #6
    Ciao. Devo configurara un Ap tp link in modalità client,in modo da aggangiarmi al mio netgear dg834g. Non ho capito perchè quando vado su wirless setting del ap e clicco su search x cercare l'ssid del netgear non lo trova?
    Ho provato a cambiare la selezione dei canali nell'ap e non lo trova.
    Ho provato a dargli il mac fisico(quello che leggo dietro l'apparecchio dell'ap) al netgear andando su impostazioni wirless,imposta elenco accessi,nn lo rileva.
    Nell'ap ho cambiato l'indirizzo ip da 192.168.1.254 a 192.168.0.254 x trovarmi con la lan del netgear 192.168.0.1
    Qualche consiglio grazie!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    126
    se devo configurarlo in modo che capta il segnale wireless e lo rilancia lo devo settare come repeater?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.