Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    16

    Passaggio a Tiscali, problemi

    Salve,
    Da qualche giorno ho cambiato gestore, sono passata da Infostrada a Tiscali innanzitutto volevo chiedervi come posso impostare le credenziali di accesso al router, ho impostato la protezione come dice sul libretto di istruzioni entrando con "user" sia come ID che come password ma come posso impostare user e password personalizzati? L'indirizzo del router é 192.168.1.254 inoltre nella visualizzazione reti senza fili non mi appare la connessione Tiscali, mi esce "impossibile configurare la connessione senza fili" eppure io ho seguito il manuale ed Internet funziona ugualmente, com'è possibile? Per quanto riguarda il telefono è stranissimo, effettua chiamate a tutti gli utenti ma non le riceve da Vodafone, ho provato a contattare Tiscali e attendo una risposta via mail ma secondo voi a cosa è dovuto? Inoltre ho guardato nelle sezione "visualizza consumi" in "My Tiscali" ma gli orari delle connessioni non corrispondono, in alcuni casi risulta che sono rimasta connessa per due giorni , può essere che qualcuno si connetta tramite il mio modem anche se ho impostato la protezione WPA?

    Spero che qualcuno possa aiutarmi
    Grazie

  2. #2
    Le credenziali di accesso alla rete Tiscali dovresti averle ricevute via email all'indirizzo specificato in fase di registrazione.

    Comunque la username è qualcosa del tipo: indirizzo_email@tiscali.it mentre la password un codice alfanumerico.

    Poi devi necessariamente impostare:

    codice:
    VPI 				8
    VCI 				35
    Protocollo 			PPP over ATM (RCF 2364)
    Encapsulation 			VC-Multiplexing (VC-MUX)
    Indirizzo DNS Primario 		Assegnato dal server
    Indirizzo DNS Secondario 	Assegnato dal server
    Intanto assicurati di andare in rete via LAN, poi possiamo la WAN

    Se poi indichi anche il modello di modem/router forse è più facile dare una mano

    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    16
    Avevo già provato con la mail e la password alfanumerica ma non riuscivo ad entrare e adesso non entro più nemmeno con "user" "user" , non so come mai, ma in che schermata devo andare per impostare i codici che dici tu? Avevo già trovato queste impostazioni VPI, VCI su una guida Internet ma non le trovavo nel router , come modello sul modem c'è scritto Thomson.

    Grazie

  4. #4
    Devi distinguere tra le credenziali di accesso al router da quelle alla rete Tiscali.

    Per accedere al router via browser o telnet di solito si usano le impostazioni di default, tipicamente "admin" sia per username che per password. Poi dipende dal modello di modem/router. E' quello che ti ha dato in comodato d'uso Tiscali ?

    Si tratta di un Thomson TG585v7 ?


    Se fosse questo, per accedere alla pagina di configurazione devi digitare http://192.168.1.254 nella barra degli indirizzi e premere il tasto INVIO sulla tastiera. Inserisci come Nome utente admin e come Password admin e clicca su OK



    Puoi seguire passo passo la guida che trovi QUI


    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    16
    No il mio é TG784.

    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    16
    Non mi risponde più nessuno?

  7. #7
    Se non hai cambiato la password di default devi riuscire ad entrare con user / user

    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    16
    Alla fine sono riuscita ad entrare ancora con "user" "user" solo dopo aver resettato solo che adesso nasce un secondo problema la connessione Wireless non va mi esce il messaggio "connettività limitata o assente" va solo la connessione ethernet inoltre entrando nel router ho notato che il mio ip è statico e che nelle configurazioni di rete c'è scritto "ottieni indirizzo ip privato automatico", quindi ho un indirizzo ip statico e privato? E' sicuro? Ho letto su Internet che l'ip statico è rischioso nel caso in cui si scarichi musica per esempio da Emule e che privato è limitativo, qualche opinione? Ho provato ad entrare con l'e-mail nel router e con la password fornita da Tiscali, con le quali appunto mi sono iscritta a Tiscali, ma non riesco, il problema è che non capisco se impostando la protezione WPA la mia rete è protetta o meno, dato che nelle sezione "visualizza consumi" sul sito di Tiscali, gli orari delle connessioni non corrispondono, è capitato a qualcun'altro una cosa del genere?

    Spero che qualcuno possa aiutarmi, ci terrei a conettermi in sicurezza .

    Grazie

  9. #9
    Originariamente inviato da plumcake
    Alla fine sono riuscita ad entrare ancora con "user" "user" solo dopo aver resettato
    Una cosa per volta

    solo che adesso nasce un secondo problema la connessione Wireless non va mi esce il messaggio "connettività limitata o assente" va solo la connessione ethernet
    Strano, di solito connessione limitata o assente significa che il modem non è correttamente collegato al provider; siamo sicuri che via ethernet sei in rete? Riesci a raggiungere tutti i siti? Potresti riportare la pagina delle attività di rete sul router (portante, attenuazione, snr) ?

    inoltre entrando nel router ho notato che il mio ip è statico
    Allora il router non assegna un indirizzo a richiesta, ma l'IP deve essere impostato in modo manuale su ogni PC.

    e che nelle configurazioni di rete c'è scritto "ottieni indirizzo ip privato automatico", quindi ho un indirizzo ip statico e privato?
    Qui stiamo parlando della configurazione di rete del PC immagino. Allora: o l'uno o l'altro. Se il router non assegna gli IP attraverso DHCP (IP statico) sul PC devi impostare necessariamente IP fisso, Netmask, Gateway e DNS a mano. Altrimenti, attiva il DHCP sul router (assegna indirizzi in modo dinamico) e lascia che sia il PC a richiedere tutto (va bene ottieni indirizzo in automatico).

    E' sicuro? Ho letto su Internet che l'ip statico è rischioso nel caso in cui si scarichi musica per esempio da Emule e che privato è limitativo, qualche opinione?

    La sicurezza non c'entra con la scelta dell'IP: dinamico o statico non fa alcuna differenza, definisce solo il modo in cui devono dialogare router e PC. Per quanto riguarda il P2P, invece, se è necessario impostare dei criteri di Port Forwarding sul router allora sì: è necessario usare IP statici.


    Ho provato ad entrare con l'e-mail nel router e con la password fornita da Tiscali, con le quali appunto mi sono iscritta a Tiscali, ma non riesco, il problema è che non capisco se impostando la protezione WPA la mia rete è protetta o meno, dato che nelle sezione "visualizza consumi" sul sito di Tiscali, gli orari delle connessioni non corrispondono, è capitato a qualcun'altro una cosa del genere?
    Attenzione, questo è un altro argomento ancora
    La scelta della crittografia per la wireless deve essere fatta in modo da proteggere al meglio la connessione; in questo caso WEP è da evitare assolutamente, WPA è una scelta ragionevole e WPA2 è la più sicura. In questo caso la sicurezza deve essere curata in modo particolare. La wireless può essere soggetta ad attacchi di hacker.

    Per quanto riguarda entrare nel router per le impostazioni, non so se quel modello nello specifico permetta o meno di accedere a tutti i parametri di amministrazione e/o se richiede un aggiornamento del firmware. Però se hai detto che puoi accedere con "user" "user" alla pagina del router, sul router ci sei...


    Spero che qualcuno possa aiutarmi, ci terrei a conettermi in sicurezza .
    Grazie

    Vedi se riesci a postare la pagina di riepilogo del router (togliendo, se ci sono, dati personali): forse possiamo fare qualcosa in più dopo aver visto i parametri di linea e qualche dettaglio in più.

    Buon weekend

    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    16
    Grazie ma non ho capito la metà di quello che mi hai detto sarò imbranta ma dove trovo portante, attenuazione, snr nella pagina del router? Io trovo solo i due tipi di connessione Wireless e Ethernet , è stranissimo perché adesso non va più il telefono, risulta sempre occupato e ieri, quando ho acceso il pc, la connessione LAN risultava limitata mentre il giorno precedente era la connessione Wireless a risultare limitata poi ho risolto resettando il modem, spero di non essere così sfortunata da avere un modem difettato

    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.