Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Php problema con echo

  1. #1

    Php problema con echo

    Salve a tutti,
    premetto che sono nuovo e che non so se c'era bisogno di un post di presentazione prima di postare e che sono un principiante nell'uso del php.

    In ogni caso sono riuscito a mettere su una pagina di upload e tramite la funzione header sono riuscito a reinderizzare alla lista dei file che questo uploader permette di portare sul server. Avevo però bisogno che chiunque effettuasse un uplad potesse inserire una descrizione affianco al file caricato. Ho provato con la funzione echo, e inserendo un campo nel form di metodo POST, e nella pagina della lista scrivere echo e la variabile, ma non va.. Qualcuno può aiutarmi?

    Saluti e grazie mille.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di vikey89
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    333
    Da come hai spiegato, echo è l'ultimo dei problemi che hai! Posta il codice.
    Cmq per far ciò che vuoi tu devi avere 1 pagina che ti cattura i dati e una che li mostra:

    es:
    Codice PHP:
    <form method="post" action="<? $PHP_SELF ?>" name="formData" enctype="multipart/form-data">
    <input type="hidden" name="op" value="ind">
    Descrizione: <input type="text" name="testo" />
    <input" type="submit" value="Inserisci" /></label>
    </form>
    <?
    if($_POST['op']=="ind"){

    //cattura i dati dal modulo
    $testo $_POST['testo'];

    $result mysql_query ("insert into tabella(testo) values('$testo')");
    }
    ?>
    Adesso hai il testo all'interno del tuo database ora basta fare una semplice query è avrai il testo:

    Codice PHP:
    <?
    $query
    =mysql_query("Select * from tabella");
    while(
    $array=mysql_fetch_array($query)){
    $testo $array['testo']
    }
    echo 
    $testo;
    ?>
    <br />
    http://www.vikeydesign.it
    -----------------------------------
    <?php echo "Hello World!"; ?>

  3. #3
    Grazie della risposta!

    Ho provato con il database (sono su altervista) ma non riesco.
    il codice è questo:

    Codice PHP:
    <HTML> <BODY> <h1>Matematica e Fisica</h1> <TABLE BORDER=8 WIDTH=40% ALIGN=CENTER BORDER=3> <TR><TH>Fai clic sui link per scaricare i file </TH></TR> <? # elenco dei contenuti di una cartella con link $cartella = opendir('upload/matematicafisica'); while ($file = readdir($cartella)) { $array_file[] = $file; } foreach ($array_file as $file) { echo "<TR><TD><CENTER>"; if ( $file == ".." || $file == ".") { continue; } $dimensioni_file=filesize("upload/matematicafisica".$file); echo "<a href=\" downloadit.php?nome_file=$file&dimensioni_file=$dimensioni_file \">$file</a>,
    "; echo "</TR></TD></CENTER>"; } ?> </TABLE> </BODY> </HTML>
    Io devo fare un upload di file scolastici sul sito, ma devo dare la possibilità di scrivere una descrizione, ora io per ragioni di facilità ho deciso di fare l'upload in una cartella invece che nel database, poiché non avrei saputo dove mettere le mani.. Come faccio a dare la possibilità di scrivere affianco ad un file in una tabella.. Considera che il codice della lista dei file è questo, ed è in un altra pagina, che non ho ancora collegato con questa dell'upload.

    Codice PHP:
    <?  // Questo script effettua l'upload di un file!  $dimensione = "600240";     # in bytes   $dove_lo_faccio_l_upload = "upload/matematicafisica";  if (!$lu_file) {   echo '  <html>   <head>  <title>Untitled</title>   </head>   <body> <h2>Matematica, Fisica e Scienze </h2>     <form ENCTYPE="multipart/form-data" ACTION="'.$PHP_SELF.'" METHOD=POST>   <input TYPE="hidden" name="MAX_FILE_SIZE" value="'.$dimensione.'">    Send this file: <INPUT NAME="lu_file" TYPE="file">    <INPUT TYPE="Submit" VALUE="Send File">   </form>
        
    Puoi fare upload di file non più grandi di '.($dimensione / 600240).' Byte
        
    </body>      </html>';  } else {    if (!@copy($lu_file, $dove_lo_faccio_l_upload. "/"          .$lu_file_name)) {      echo "C'e' qualcosa che non va!
    Ricontrolla!";    } else {      echo "Upload effettuato con successo!";    }  } ?>

  4. #4
    Va benissimo mettere i files in una cartella. Semplicemente, quando carichi un file, lo rinomini con un nome standard (che so, "compiti_matematica' . $id . '.pdf") dove $id è l'id del file caricato (che con uno script del tipo "insert into table" avrai inserito nel database, e la stessa cosa farai con la descrizione, in modo che id e descrizione siano due parametri propri di ciascun recording. Per richiamarlo in una tabella html nel sito, basta che fai la "select * from 'scuola' ORDER BY id DESC", per mettere l'ultimo arrivato in cima alla lista e poi metti in ciclo una cosa come questa...

    <?

    echo

    "<table class='table' width='400'>
    <td width='100'>File numero ' . $row["id"] . '</td>
    <td width='200'>' . $row["description"] . '</td>
    <td width='100'>Scarica il file</tr>
    "

    ?>

    Spero di essermi spiegato!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.