Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    21

    [C++] Aritmetica dei puntatori

    Salve a tutti, avrei una richiesta di aiuto!

    Diciamo che ho una matrice dinamica di puntatori a int di dimensioni N x N, e ho un puntatore a puntatori a int che si muove su di questa.

    Diciamo pure che i passi del puntatore vengono letti via input. Trovandosi il puntatore nella cella X, per calcolarmi i rispettivi passi rimanenti avevo pensato ad una soluzione simile:

    if (destra > (M+dim) - puntatore)

    e a quanto pare gira, solo che non riesco ad applicare lo stesso ragionamento per controllare le celle rimanenti a sinistra, verso l'alto e verso il basso, qualche suggerimento?

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    codice:
    if (destra > (M+dim) - puntatore)
    questa istruzione non mi è chiara e poi non ho capito bene il risultato che vuoi ottenere

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    39
    non puoi avere un indice r e uno c che contengono sempre rispettivamente la riga e la colonna a cui ti trovi?!così se r<n e c<n sei dentro?!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    Originariamente inviato da printfede
    codice:
    if (destra > (M+dim) - puntatore)
    questa istruzione non mi è chiara e poi non ho capito bene il risultato che vuoi ottenere
    Destra è lo spostamento ricevuto da input che il puntatore deve fare sulla matrice, m+dim dovrebbe indicarmi la fine della matrice, quindi facendo fine - puntatore (che mi tiene traccia della posizione in cui si trova in quel momento) dovrei avere alla fine quante posizioni ho disponibili ancora sulla riga, visto che se non sbaglio il confronto fra due puntatori restituisce un intero. Ora io vorrei applicare lo stesso ragionamento in senso inverso e sulle colonne, ma riflettendoci credo sia un casino, perché dinamicamente le celle non vengono allocate in fila come nella memoria statica...

    Originariamente inviato da p91paul
    non puoi avere un indice r e uno c che contengono sempre rispettivamente la riga e la colonna a cui ti trovi?!così se r<n e c<n sei dentro?!
    Effettivamente tenendo traccia delle righe e delle colonne risulterebbe molto più facile, ma vorrei svolgere la cosa con i puntatori...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.