Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [C] Piccola Intelligenza artificiale

    Stavo progettando di fare un gioco semplice come può essere tris, ma mi sono accorto di un gran limite: se il computer risponde selezionando caselle casuali il gioco diventa troppo facile e noioso. Qualcuno sa come progettare una piccola intelligenza artificiale?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    475
    C'è un sito fantastico per queste cose. Si chiama Google.
    "Let him who has understanding reckon the number of the beast, for it is a human number.
    Its number is rw-rw-rw-."

  3. #3
    Grazie tante forse se ho fatto domanda su questo forum è perchè non ho trovato informazioni sufficientemente chiare su Google?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    475
    Probabilmente non hai cercato a sufficienza. Non ci credo che non hai trovato una pagina che dica come minimo che algoritmo usare (minmax).

    Soprattutto, dato che parliamo di AI direi che ti conviene in ogni caso prendere un libro serio.
    "Let him who has understanding reckon the number of the beast, for it is a human number.
    Its number is rw-rw-rw-."

  5. #5
    Fossi in te partirei dalle cose banali (se hai 2 X in fila, in riga o in diagonale, la mette nel terzo posto). Direi regola basilare. Basta un if. Già con questa definizione le partite diventeranno più "realistiche"

    Ps: ancor più divertente è stabilire se qualcuno ha vinto.. AH come mi ero divertito O_O

  6. #6
    Per il tris si possono computare tutti i possibili stati che portano ad una vittoria, se sintetizzi questa roba in regole semplici puoi creare un programma che possa solo vincere o pareggiare.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Originariamente inviato da MItaly
    Per il tris si possono computare tutti i possibili stati che portano ad una vittoria, se sintetizzi questa roba in regole semplici puoi creare un programma che possa solo vincere o pareggiare.
    L'avevo già vista questa immagine. Ma pensavo fosse solo una cavolata tra le tante che si trovano su quel sito...!xD
    K. L. Thompson
    You can't trust code that you did not totally create yourself.
    A. Bogk
    UNIX is user-friendly, it just chooses its friends.

  8. #8
    XKCD non dice mai cavolate.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Originariamente inviato da MItaly
    XKCD non dice mai cavolate.
    Hai fraintesto!

    codice:
    "cavolata" == "vignetta sarcastica";
    Si vede subito che colgono con ironia la dura e cruda verità!

    Comunque lo schema rappresenta davvero tutte le possibili "soluzioni"?
    K. L. Thompson
    You can't trust code that you did not totally create yourself.
    A. Bogk
    UNIX is user-friendly, it just chooses its friends.

  10. #10
    Originariamente inviato da RooccoXXI
    Hai fraintesto!

    codice:
    "cavolata" == "vignetta sarcastica";
    Si vede subito che colgono con ironia la dura e cruda verità!
    Ero ironico a mia volta.
    Comunque lo schema rappresenta davvero tutte le possibili "soluzioni"?
    Mi pare proprio di sì (a meno di rotazioni, se non erro).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.