Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    181

    select non vede il cambiamento di stato

    Salve a tutti, ho un problema. Sto creando delle select annidate che si se Seleziono una regione nella select successiva compariranno le province di quella regione
    Selezionando una provincia, nella select successiva compariranno i comuni di quella provincia.
    Lo stesso dovrebbe avvenire se clicco su una regione e successivamente su una provincia di una mappa.
    Se eseguo il codice sottostante:

    codice:
    $("select#regioni").change(function(){
    			var regione = $("select#regioni option:selected").attr('value');
    			$("select#province").html(attendere);
    			$("select#province").attr("disabled", "disabled");
    			$("select#comuni").html(scegli);
    			$("select#comuni").attr("disabled", "disabled");
    			
    			$.post("select.php", {id_reg:regione}, function(data){
    			$("select#province").removeAttr("disabled"); 
    				$("select#province").html(data);	
    			});
    		});
    cambiando lo stato della select l'evento change funziona correttamente.
    Ma se modifico il valore della select cliccando su un'immagine della mappa il change nn viene visto dalla select anche se il valore al suo interno cambia attraverso questo codice

    codice:
    $(document).ready(function(){
      			$('area').click(function(){
         		$("select#regioni").val( $(this).attr('optionVal') );
    			});
    			});
    Qualcuno sa dirmi come far notare alla select il cambiamento per innescare cosi la valorizzazione delle altre select annidate?

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Gli eventi sugli oggetti sono solitamente, ed anche in questo caso, riferiti ad azioni che l'utente fa interagendo con la pagina, non a modifiche imposte via script che gli stessi eventi non possono quindi richiamare (l'esempio piu' conosciuto sono i controlli sul form che non vengono richiamati se si invoca il metodo submit() ).

    nel tuo caso devi gestire l'evento del click sulla mappa ed in seguito a quello richiamare la sequenza di operazioni, duplicando le stesse azioni fatte nell'onchange, per operare i cambiamenti nelle select...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    181
    Ciao e grazie per la risposta, nel caso in cui invece volessi fare il viceversa, ovvero se cambio qualcosa nella select, cambiare di conseguenza anche la mappa ad esempio se cambio regione mostrare la mappa della nuova regione. Come dovrei fare? Come la gestisco?

    Grazie 1000

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.