Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    Problema in C

    Ciao a tutti ho un problema con C
    Ho un macbook e uso textEdit e il terminale per compilare
    E' il mio primo programma e non sono esperto quindi se sbaglio qualcosa o dico banalità...insultatemi tranquillamente ^_^

    Comunque il mio problema è questo:
    Sto facendo il primo programma che deve solo stampare a schermo una scritta.
    Per la compilazione tutto ok quando lancio l'eseguibile mi da un errore.

    acbook-di #gcc primo.c -o esempio
    macbook-di-:cartella ./esempio
    -bash: ./esempio: No such file or directory

    Chi mi sa aiutare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    Re: Problema in C

    Originariamente inviato da cervecita5
    Ho un macbook e uso textEdit e il terminale per compilare
    Come editor di testo usa TextWrangler

    Originariamente inviato da cervecita5
    acbook-di #gcc primo.c -o esempio
    macbook-di-:cartella ./esempio
    -bash: ./esempio: No such file or directory
    Quel # non sta ad indicare che sei root, vero?

    In che cartella ti trovi quando compili? E in che cartella ti trovi quando cerchi di eseguire?
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3

    Re: Problema in C

    Originariamente inviato da cervecita5
    Ciao a tutti ho un problema con C
    Ho un macbook e uso textEdit e il terminale per compilare
    E' il mio primo programma e non sono esperto quindi se sbaglio qualcosa o dico banalità...insultatemi tranquillamente ^_^

    Comunque il mio problema è questo:
    Sto facendo il primo programma che deve solo stampare a schermo una scritta.
    Per la compilazione tutto ok quando lancio l'eseguibile mi da un errore.

    acbook-di #gcc primo.c -o esempio
    macbook-di-:cartella ./esempio
    -bash: ./esempio: No such file or directory

    Chi mi sa aiutare?

    Puoi riportare meglio tutte le mosse che fai da terminale, scrivendo esattamente cosa succede?

    p.s. oltre a TextWrangler è ottimo anche Smultron, ma non usare TextEdit dai
    Salute a voi, da Laikius!

    --> Faber est suae quisque fortunae <--

  4. #4
    In che cartella ti trovi quando compili? E in che cartella ti trovi quando cerchi di eseguire?

    Ok userò textWrangler

    Essere in root significa non essere nella cartella dov'è salvato il file?
    Se non metto # mi dice:
    -bash: gcc: command not found

    Quando eseguo sono nella cartella dov'è salvato il file

  5. #5
    Dunque essere in root mi pare di aver capito che significhi NON essere nella cartella dov'è memorizzato il file ma tipo su scrivania...

    Una cosa del genere : macbook-di-Tizio:~ Tizio$

    giusto?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da Laikius91
    p.s. oltre a TextWrangler è ottimo anche Smultron
    Smultron non è più supportato dall'autore.

    Originariamente inviato da cervecita5
    Essere in root significa non essere nella cartella dov'è salvato il file?
    Oltre a C io studierei anche un po' di terminale di base

    Quello che volevo dire io era un'altra cosa. Nel terminale il carattere # viene usato per indicare che si sta operando come utente root (cioè come amministratore supremo del computer). E ciò è male: non bisogna mai operare come root (a meno che ovviamente non sia necessario fare modifiche di sistema), si rischia solo di fare danni...
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da cervecita5
    Dunque essere in root mi pare di aver capito che significhi NON essere nella cartella dov'è memorizzato il file ma tipo su scrivania...

    giusto?
    No.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  8. #8
    Se non metto # mi dice:
    -bash: gcc: command not found
    Mmm questo mi sembra stranuccio...


    Smultron non è più supportato dall'autore.
    In tal caso chiedo scusa, non ne ero al corrente!
    Salute a voi, da Laikius!

    --> Faber est suae quisque fortunae <--

  9. #9
    Ok sto cercando un pò di documentazione per operare con terminale...
    Però potresti dirmi come faccio a non operare come root ^_^

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da cervecita5
    Ok sto cercando un pò di documentazione per operare con terminale...
    Però potresti dirmi come faccio a non operare come root ^_^
    Di default non dovresti essere root ma solo un utente "normale" (a meno che tu non abbia pasticciato con le impostazioni). Quando apri il terminale come si presenta il prompt?
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.