Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    49

    array string ordinato lessicograficamente

    Come posso ragionare per poter sviluppare questo esercizio ?
    Come faccio ad ordinare lessicograficamente nello specifiico?

    public static boolean eOrdinato(String[] a)

    Riceve un array di stringhe come parametro.
    Restituisce true se l'array è ordinato lessicograficamente (cioe', se le stringhe dell'array compaiono in ordine lessicografico crescente), false altrimenti.

    Es: [anna, fabio, giorgio] e' ordinato lessicograficamente;
    [anna, giorgio, fabio] NON e' ordinato lessicograficamente.


    Grazie in anticipo

  2. #2
    Gli oggetti della classe String sono anche comparabili in modo lessicografico. Devi usare compareTo(String s).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    49
    Potrebbe essere giusto ?
    codice:
    public static boolean eOrdinato(String[] a){
    
               boolean ordinato = true;
               int i = 0;
               while(ordinato && i < a.length){
                if(a[i].compareTo(a[i + 1]) > 0)
                 ordinato = false;
                  i++;
                   }
                   return ordinato;
                    }
    IO non riesco a caPire se è giusto perchè non riesco a chiamare il metodo in modo corretto dall'applicazione

    ho fatto una cosa del genere
    codice:
      String s [];
        System.out.println("Inserimento dell' array di stringhe:");
            s = ArrayUtil.readStringArray();
              System.out.println("Array inserito: ");        
              ArrayUtil.println(s);
              
              System.out.println ( " l'array è ordinato lessicograficamente ? " + ( ArrayEsercizi2.eOrdinato(s) );
    il metodo read e println della classe arrayutil mi funzionano ma non so bene come chiamare il metodo eOrdinato della classe ArrayEsercizi2 ( ammesso che sia giusto ... )

  4. #4
    Originariamente inviato da lurens79
    Potrebbe essere giusto ?
    codice:
    public static boolean eOrdinato(String[] a){
    
               boolean ordinato = true;
               int i = 0;
               while(ordinato && i < a.length){
                if(a[i].compareTo(a[i + 1]) > 0)
                 ordinato = false;
                  i++;
                   }
                   return ordinato;
                    }
    L'indice i deve essere < a.length - 1, in quanto nella stessa chiamata vuoi l'elemento successivo.


    Originariamente inviato da lurens79
    codice:
    System.out.println ( " l'array è ordinato lessicograficamente ? " + ( ArrayEsercizi2.eOrdinato(s) );
    non so bene come chiamare il metodo eOrdinato della classe ArrayEsercizi2
    La chiamata è corretta, però devi chiudere la parentesi.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    49
    mi segnala sempre " expected " come se avessi dimenticato una parentesi tonda di chiusura

  6. #6
    Originariamente inviato da lurens79
    mi segnala sempre " expected " come se avessi dimenticato una parentesi tonda di chiusura
    Prima della chiamata del metodo hai aperto una parentesi, quindi poi devi chiuderla.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    49
    si n'effetti ... che pirla , grazie mille mi stanno uscendo i fumi dal cervello

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    49

    cambio esercizio e poi ... per oggi .. Bastaaaaa!!!

    devo ancora fare questo esercizio e poi per oggi basta .....qualche anima pia ?

    Devo siluppare questo metodo :

    public static boolean lunghezzaStringhe(String[] s, int a, int b)
    Prende come parametro un array di stringhe e due numeri interi a e b.
    Restituisce true se l'array contiene almeno una stringa di lunghezza
    compresa tra a e b (si assuma che a<b).

    NB: anche in questo caso, il ciclo di verifica sull'array si puo' fermare
    appena trova la prima stringa la cui lunghezza e' compresa tra a e b.

    come faccio a arppresentare che la stringa s è compresa tra a e b ?
    tipo così

    a<s>b

  9. #9

    Re: cambio esercizio e poi ... per oggi .. Bastaaaaa!!!

    Originariamente inviato da lurens79
    come faccio a arppresentare che la stringa s è compresa tra a e b ?
    tipo così
    forse quello che vuoi e'

    codice:
    (s.length() >= a && s.length() <= b)
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.