Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    Gestione HD esterno su MAC e WIN

    Ciao a tutti, ho un HD esterno IOMEGA sul quale non riesco a copiare alcuni file (vorrei dire quelli troppi grandi, parecchi giga, ma non ne sono sicuro)

    Esiste un modo per cambiare la tipologia di formattazione per fare in modo che:

    - sia compatibili sia su MAC che su WIN
    - possibilmente non perdendo i dati attualmente presenti?


    Grazie
    Iceberg

  2. #2
    Nessun aiutino?
    Iceberg

  3. #3
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Mi sembra strano che tu non riesca. Le chiavette USB che utilizzo sono FAT32 e le leggo su entrambi.

  4. #4
    Originariamente inviato da olivs
    Mi sembra strano che tu non riesca. Le chiavette USB che utilizzo sono FAT32 e le leggo su entrambi.
    Se non sbaglio il FAT32 ha il limite dei 4 gb per trasferimento..aspetto smentite
    Lo Spirito E' Forte
    Ma La Carne E' Debole

    Ognuno è artefice del proprio destino
    Ogni scelta, azione o decisione comporta una reazione del sistema a cui tu e tu solo dovrai rispondere

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Originariamente inviato da BORSE84 R-OH
    Se non sbaglio il FAT32 ha il limite dei 4 gb per trasferimento..aspetto smentite
    purtroppo è così

    Io ho ovviato formattando l'hd in ntfs e utilizzando NTFS-3G che abilita sia lettura che scrittura.

  6. #6
    Grazie ragazzi.... quindi utilizzando l'Utility Disco di MAC in che formato dovrei formattarlo per poter utilizzare l'HD sia su MAC che su PC ... anche con files di grosse dimensioni?

    Grazie!
    Iceberg

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    28
    Originariamente inviato da iceberg
    Grazie ragazzi.... quindi utilizzando l'Utility Disco di MAC in che formato dovrei formattarlo per poter utilizzare l'HD sia su MAC che su PC ... anche con files di grosse dimensioni?

    Grazie!
    io ti consiglierei di fare il passaggio di file system da fat32 a ntfs senza formattare (si può fare tramite winzoz e questo è il LINK ). dopodichè tramite mac puoi usare ntfs-3g per la lettura e scrittura su file system tipo ntfs, oppure ntfs paragon che è molto più performante ma è a pagamento.

    ps: ovviamente il passaggio da fat32 a ntfs rimane sempre un'operazione delicata, quindi può essere che qualcosa vada storto (come in tutte le cose). personalmente l'ho fatta già una volta quest'operazione e non è successo nulla

    ciao!

  8. #8
    Grazie per il suggerimento, solo un dubbio:

    non ho capito se dopo l'operazione potrò usare/vedere l'HD in MAC senza installare tool

    Grazie
    Iceberg

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    28
    Originariamente inviato da iceberg
    Grazie per il suggerimento, solo un dubbio:

    non ho capito se dopo l'operazione potrò usare/vedere l'HD in MAC senza installare tool

    Grazie
    su mac l'hard disk lo vedrai sempre anche senza tool. il problema è che se l'hdd ha file system ntfs non puoi scriverci sopra ma solo leggere ntfs-3g e ntfs paragon ti permettono invece la scrittura

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Ma esiste una soluzione per formattarlo sia per MAC che per WIN (con possibilità di gestire file di grosse dimensioni e lettura/scrittura senza tool particolari)?

    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.