Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: VMWare Esxi e Raid

  1. #1

    VMWare Esxi e Raid

    Ciao a tutti, provo a fare una panoramica completa della mia situazione e spero possiate risolvermi alcuni dubbi

    ho un server in remoto, RAID 0/1 con 2 x HD 1T

    ho scoperto che il RAID è software.... ci sono differenza rispetto a quello HDW?


    io ho installato VMWare ESXi (quindi la versione free)

    ho creato le mie due belle VM

    tre dubbi:

    - vedo due datastore (datastore1 e datastore2), sono i 2 HD RAID?? se sì, perchè se faccio un "browse" del primo datastore vedo le mie due cartelle delle VM con relativi files all'interno, mentre nel secondo datastore non vedo nulla??

    - come posso salvarmi (in locale) l'immagine delle due VM (per avere un backup in locale)?

    - i due HD delle due VM sono in modalità Thin, quindi ho riservato 100GB ed ora una VM occupa 5GB l'altra 10GB.... io ovviamente avrò immagini solo della dimensione effettivamente occupata, corretto??? Lo chiedo perchè, per curiosità, ho provato a ridurre (tramite vShpere) lo spazio di un HD di una VM e non possibilie farlo, la cosa mi preoccupata un po'

    Grazie a tutti per i suggerimenti
    Iceberg

  2. #2
    Un bel manuale esxi che vmware distribuisce gratuitamente puo sicuramente aiutarti.
    Detta velocemente il raid soft è più lento perche opera appunto a livello software mentre l' hardware è molto più rapido perchè lavora su un livello più basso.

    Seconda cosa i datastore sono due datastore differenti il primo lo puoi usare per una macchina il secondo per la seconda macchina in modo da poterti gestire spazio ecc ecc come preferisci.

    Per fare un backup io solitamente abilito l' ssh perchè uso quasi solo la linea di comando e mi recupero i file con scp.

    # scp nome_archivio_VM user@indirizzoipdestinazione /cartella/di/destinazione

    Per quanto riguarda la dimensione dei dischi trovi tutto sui manuali è piu semplice leggerselo che spiegarlo visto che è spiegato tutto molto bene.

    Dipende dal tipo di allocazione di memoria e come la vuoi gestire.
    Spesso ma sempre meno di frequente il limite di certi fs implica di gestire i dischi in maniera differente.


    Ciao
    There are two kinds of researchers:
    those that have implemented something and those that have not.
    The latter will tell you that there are 142 ways of doing things
    and that there isn't consensus on which is best.
    The former will simply tell you that 141 of them don't work.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    riguardo a RAID hardware/software in realtà nel tuo caso non avrai delle grandi differenze di prestazioni (anzi, niente del tutto).

    la "vera" differenza si vede quando hai RAID 5-6, ossia per il calcolo delle parità, che viene "spostata" dalla CPU al processore del controller.

    Per RAID-1, ad esempio, l'impatto di un controller HW è sostanzialmente nullo.

    ---
    La "vera" differenza c'è nella gestione dei driver e nell'affidabilità dello stesso; spesso i fake-raid-1 non sono poi così affidabili (es. quelli intel) e ti trovi coi dischi disallineati (in caso di utilizzo particolarmente intenso)
    ---
    Per quanto riguarda i backup delle VM dipende ovviamente se lo vuoi "a caldo" o "a freddo".
    Tra l'altro ti suggerisco fortissimamente di NON limitarti a fare il backup della VM (vmdk in breve),quanto ANCHE del "contenuto" (un "normale" backup).

    Capita infatti di avere problemi tali per cui la VM non si avvia (esempi classici: inizializzazione di dischi con la firma windows nel caso in cui gli presenti un datastore... etc)

    NON ti consiglio di pensare qualcosa del tipo "ho un server virtuale, non c'è problema, backuppo solo la VM"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Grazie per le riposte!

    Ho cercato il manuale ESXi al quale fate riferimento ma senza successo

    per quanto riguarda questo:

    --
    NON ti consiglio di pensare qualcosa del tipo "ho un server virtuale, non c'è problema, backuppo solo la VM"
    --

    Cosa vuol dire esattamente?? Io mi sono salvata gli snapshot delle mie VM (in locale) ... può bastare questo?

    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da Valeria75_bis
    Cosa vuol dire esattamente?? Io mi sono salvata gli snapshot delle mie VM (in locale) ... può bastare questo?

    Grazie
    Gli snapshot non sono forme di backup, ma solo un punto di ripristino della macchina virtuale da usare prima di installare patch critiche oppure in ambienti di test. Per fare il backup di una macchina virtuale devi utilizzare software specifico, ad esempio VMware Data Recovery.
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Esatto!! Nel frattempo mi sono documentata ed ho capito

    praticamente prima di ogni backup andrebbe fatto uno snapshot... corretto???

    teoricamente dopo il backup potrei comunque cancellarlo??

    Esistono prodotti/soluzioni free per fare il backup della mia VM?

    Grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da Valeria75_bis
    Esatto!! Nel frattempo mi sono documentata ed ho capito

    praticamente prima di ogni backup andrebbe fatto uno snapshot... corretto???

    teoricamente dopo il backup potrei comunque cancellarlo??

    Esistono prodotti/soluzioni free per fare il backup della mia VM?

    Grazie
    Per fare il backup è necessario effettuare uno snapshot della VM, ma questo deve essere fatto dal software di backup. In pratica, al momento che viene effettuato lo snapshot vengono "sbloccati" i file della VM permettendo così le operazioni di backup, e poi al termine dell'operazione di backup, il software dovrebbe provvedere ad eliminare lo snapshot. Questo è il principale motivo per cui non è un buon consiglio creare script "fai da te" per eseguire il backup, infatti spesso si dimentica o si sbaglia ad eliminare lo snapshot... un grande problema!!! Per quanto riguarda soluzioni free sinceramente non ne ho mai usate, ma girando sul web ho trovato questo link:

    http://www.vladan.fr/backing-up-free...vcbghetto-v-2/

    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.