Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Programma che simula il bancomat

    Ciao a tutti, dovrei realizzare un programma composto da due classi che permette di depositare o prelevare soldi da una variabile "conto"(o come la si vuole chiamare) usando return e parametri. Io ho fatto già una traccia del programma però vorrei migliorarlo sapreste darmi dei consigli?


    Classe Utente:
    codice:
    package banca; 
    public class Utente { 
    public double contoCorrente; 
    private String coordinateBancarie; 
    private String serialeBancomat; 
    private int password; 
    private double soldiDepositati; 
    private double soldiPrelevati; 
    Utente(){ 
    contoCorrente=5000000; 
    coordinateBancarie="jifdhuireh43546"; 
    serialeBancomat="fkodejwlknr4kj"; 
    password=234839257; 
    }
     public void deposito(double Q2){
     double soldiD; 
    soldiD=0;
     soldiD=Q2; 
    Banca B=new Banca(); 
    B.prendoSoldi(soldiD);
     } 
    
    public void prelievo(double Q){ 
    double soldiR; 
    soldiR=0; 
    soldiR=Q; 
    Banca B= new Banca(); 
    soldiPrelevati = B.dareSoldi(soldiR); 
    System.out.println("Sono stati prelevati:"+soldiPrelevati); 
    } 
    }

    Classe Banca + classe Main:

    codice:
    package banca; 
    import java.util.Scanner; 
    
    class Banca { 
    
    private double disponibilita; 
    
    Banca(){ 
    
    disponibilita=1000000; 
    
    }
     
    public double dareSoldi(double soldiR){ //Questo metodo permette all'utente di prelevare dei soldi 
    
    if (disponibilita <= soldiR){ 
    
    }else{ disponibilita=disponibilita-soldiR; 
    
    }
    
     return soldiR;
    
     } 
    
    public double prendoSoldi(double soldiD){/*Questo metodo permette all'utente di depositare dei soldi dal suo conto*/
    
     disponibilita=disponibilita+soldiD; 
    
    System.out.println("Sono stati depositati"+disponibilita); 
    
    return disponibilita; 
    
    } 
    
    } 
    
    public class Main{
    
     public static void main(String[] args) { 
    
    Utente U=new Utente(); 
    
    Scanner I=new Scanner(System.in); 
    
    System.out.println("Inserire soldi da depositare:");
    
     double Q,Q2; 
    
    System.out.println("Inserire soldi da prelevare");
    
     Q=I.nextDouble();
    
     System.out.println("Inserire soldi da depositare"); 
    
    Q2=I.nextDouble(); 
    
    U.deposito(Q2);
    
     U.prelievo(Q); 
    
    } 
    
    }

    N.B= alcune variabili sono inutili ma le ho messe per farlo piu similare possibile al UML

  2. #2
    mancano tutti i get e i set.
    Non è molto funzionale poichè ogni volta che prelevi o depositi soldi crei una nuova banca quindi riparti da 1000000.
    Se non c'è la disponibilità fai un system.out avvertendo il saldo del conto.Se riesce a prelevarli stampa quanti ne preleva e quanti ne rimangono.
    Se li deposita quanti ne deposita e quanto è il suo saldo.
    Fai scegliere all'utente se vuole prelevare,depositare o vedere il saldo del conto.

    Io almeno avevo fatto così quando l'avevo creato.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    poi io userei nomi significativi per le variabili (U, I e altro non lo sono), oltre a rispettare le convenzioni java (nomi variabili che iniziano per lettera minuscola).

    Oltre a getter/setter prepara un'interfaccia con l'elenco delle operazioni che vuoi sia in grado di eseguire il tuo bancomat.
    Ogni utente deve poter eseguire quelle operazioni (ecco l'opzione di scelta che ti dicevano).
    Ovviamente una gestione migliore non vuole password e nome utente schiantati nel codice come hai fatto, ma parametri da specificare runtime

  4. #4

    :)

    Grazie mille , scusate se vi faccio correggere degli errori banali ma sto ancora imparando

  5. #5

    Re: :)

    Originariamente inviato da bel21968
    Grazie mille , scusate se vi faccio correggere degli errori banali ma sto ancora imparando
    Tranquillo ci siamo passati tutti e ci stiamo passando ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.