Mi è stato assegnato un progetto sulla realizzazione di un database in java ma non ho ancora idea di come realizzarlo.Come andrebbe fatto un database in java?Quali sono le classi da utilizzare?MI date un'idea di come procedere?
Mi è stato assegnato un progetto sulla realizzazione di un database in java ma non ho ancora idea di come realizzarlo.Come andrebbe fatto un database in java?Quali sono le classi da utilizzare?MI date un'idea di come procedere?
Per database intendi un dbms? Ambiziosetto direi come progetto...Originariamente inviato da zipangulu
Mi è stato assegnato un progetto sulla realizzazione di un database in java ma non ho ancora idea di come realizzarlo.Come andrebbe fatto un database in java?Quali sono le classi da utilizzare?MI date un'idea di come procedere?
Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi
Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)
Bè si è questo lo scopo...dicendomi così non mi rassicuri moltoOriginariamente inviato da unomichisiada
Per database intendi un dbms? Ambiziosetto direi come progetto...![]()
mi aspetta un duro e intenso studio su libri e documenti internet vari,ma sono alla ricerca di magari qualche vostro aiuto e/o consiglio.
Ti dico così perchè a mio avviso è un compito fuori dalla portata di molti, sia per tempo necessario sia per competenze (me compreso). Dalla pagina stessa di wikipedia ti puoi rendere conto che si stratta di uno software di grande complessità (ammesso che parliamo di un database relazionale). Ci sono da gestire questioni come la scrittura di un parser per le query (sempre che tu voglia supportare l'sql e se si quale versione....), la gestione delle transazioni e molto altro che nemmeno ricordo perché come è fatto l'ho studiato solo in teoria molto tempo fa. Non è questione di volerti scoraggiare , solo di essere realistiOriginariamente inviato da zipangulu
Bè si è questo lo scopo...dicendomi così non mi rassicuri molto![]()
mi aspetta un duro e intenso studio su libri e documenti internet vari,ma sono alla ricerca di magari qualche vostro aiuto e/o consiglio.. Ma magari tu devi realizzare un giocattolo che sia qualcosa di simile a un dbms e ne implementi solo un subseti di funzionalità. Non so
Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi
Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)
aggiungerei anche che normalmente progetti di tale portata coinvolgono decine di persone, tra programmatori, team managers, project managers e quant'altro. Non è una cosa che si affronti da soli, salvo avere molto, molto, molto tempo a disposizione.
<´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
"The answer to your question is: welcome to tomorrow"
Esatto...infatti la domanda che ho fatto inizialmente era volta a chiarire che non ci fosse un fraintendimento sull'obiettivo da raggiungere, mi è stato risposto , si un dbms e la mia reazione è stataOriginariamente inviato da Andrea1979
aggiungerei anche che normalmente progetti di tale portata coinvolgono decine di persone, tra programmatori, team managers, project managers e quant'altro. Non è una cosa che si affronti da soli, salvo avere molto, molto, molto tempo a disposizione.![]()
Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi
Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)
Spiega per bene cosa intendi fare: sono abbastanza certo che lo scopo non sia quello di realizzare un DBMS, ma realizzare un'applicazione Java che si appoggia ad un DB (di un DBMS che non hai specificato).
DBMS = DataBase Management System (MySQL, SQL Server, JavaDB)
DB = DataBase (base di dati gestita da un DBMS)
Inoltre fai una ricerca nel forum: discussioni sull'interazione con i DB ce ne sono a centinaia.
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza