Originariamente inviato da MaxSimon
[....]
secondo me si va solo a complicare il lavoro. meglio evitare di posizionare gli elementi in questa maniera, a meno di avere una buona dimestichezza con i css.
usa una dtd strict, poi questo è un abbozzo di massima
codice:
<div id="container">
<div class="cleared">
<div id="topsx">
</div>
<div id="topdx">
</div>
</div>
<div class="cleared">
<div id="colsx">
</div>
<div id="coldx">
</div>
</div>
</div>
codice:
.cleared {overflow: hidden; height: auto;}
sui 4 div interni usi i float.