Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    5

    Problema Pantone "ribelle" in Photoshop

    Ciao a tutti!

    Ho un problema con un Pantone in Photoshop e temo mi manchi qualche concetto di fondo...
    Anche se non sono una professionista navigata (!) in questo sto rifacendo i layout per immagine coordinata di un'azienda che ha un semplice logo il cui Pantone "storico" è 2728C (corrisponde al RAL che usano un po' per tutto. compresi arredi ecc).
    Non devo cambiare il logo ma ho dovuto rifarlo ad alta risoluzione (hanno perso gli originali, qualità massima di quelli disponibili che speravano di usare per la tipografia: jpg da 8 kb...). Nessun problema, come vi dicevo è una forma piuttosto semplice e mi è venuto perfetto anche usando semplicemente photoshop.

    Ma ecco il problema. Ho il mio file psd CMYK a 300 dpi, bello grande. Seleziono il mio pantone 2728C (Solid Coated) per il logo che è una shape vettoriale. Tutto pronto. Rasterizzo il livello shape e sto per cominciare a ridimensionare e fare varianti per dare all'azienda tutto quello che gli può servire in futuro e soprattutto da usare poi per preparare i files per la tipografia. Poi controllo e: il pantone è cambiato da solo! Passa a 7455C senza che io abbia fatto nulla al riguardo. Non solo, ora il 2728C che avevo appena impostato è scomparso dalla lista.
    Come mai? Forse i due codici sono equivalenti? Forse il pantone 2728C vale solo per le forme vettoriali? Immagino che il passaggio sia dovuto alla rasterizzazione e temo di non sapere come gestire i channels.
    Mal che vada dirò alla tipografia di occuparsene loro (pagando, si intende), ma vorrei capire e se possibile imparare qualcosa...

    Gratitudine imperitura a chi mi aiuta a risolvere il problema...
    Grazie a tutti in anticipo e buon lavoro,

    Suze

    PS: i colori che ho nel logo complessivamente sono solo: bianco, grigio 50% ma non importa che sia esattamente 50% e questo maledetto pantone 2728C

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719

    Re: Problema Pantone "ribelle" in Photoshop

    Originariamente inviato da Suze
    Poi controllo e: il pantone è cambiato da solo! Passa a 7455C senza che io abbia fatto nulla al riguardo. Non solo, ora il 2728C che avevo appena impostato è scomparso dalla lista.
    quale lista?
    che tipo di file hai consegnato al tipografo?

    utilizzare Photoshop per realizzare loghi non è molto ortodosso, anche se in pratica si può fare

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    5
    Ciao,
    no, ancora non ho consegnato nulla alla tipografia (e meno male!), ho solo creato un file col logo isolato, ancora da rielaborare e impaginare per biglietti da visita, buste ecc.
    La lista a cui faccio riferimento è la color library pantone solid coated di photoshop.

    Grazie!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    è scomodo gestire i pantoni con Photoshop,

    usa Illustrator ti sbrighi prima, oppure invece del pantone, usa il ciano e dici al tipografo che il ciano corrisponde in stampa al tuo pantone

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    5
    Quindi non si può risolvere in photoshop, giusto?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    i colori pantone si usano dalla Palette Canali, Nuovo Canale Tinte Piatte

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    5

    Niente, anche creando il suo canale, il pantone cambia Ma come è possibile? Mah...

    Grazie comunque per l'aiuto.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    come fai a dire che cambia?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    5
    Vedo che il Pantone è cambiato controllando col contagocce...

    Ma, guarda, ho cambiato strategia e forse ho aggirato il problema. Invece di convertire il RAL in Pantone, ne ho ricavato le percentuali CMYK (100, 30, 0, 10). Al cliente non importa il pantone, ma la corrispondenza al RAL!
    Così mi sembra che funzioni e il colore rimanga "corretto" anche salvando per es in jpg o salvando come pdf da photoshop. Poi ne parlerò con la tipografia e sento cosa mi dicono...
    Che ne pensi?

    (Poi seguo il tuo consiglio e vedo che succede in Illustrator...)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    il contagocce misura i valori in quadricromia, e poi il colore pantone non ha valori, è una tinta piatta deve misurare zero o 100% nel caso selezioni il canale relativo

    se salvi in jpeg perdi il canale del pantone, in PDF va sicuramente meglio
    l'allegato è quello che risulta
    Immagini allegate Immagini allegate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.