Salvemi è capitato questo esercizio di c++ sulle matrici : riempita la matrice , trovare il valore che sia minimo della riga e massimo della colonna. Potete aiutarmi?
Salvemi è capitato questo esercizio di c++ sulle matrici : riempita la matrice , trovare il valore che sia minimo della riga e massimo della colonna. Potete aiutarmi?
Se non posti quello che hai scritto, nessuno può aiutarti..Originariamente inviato da Gilvar
Salvemi è capitato questo esercizio di c++ sulle matrici : riempita la matrice , trovare il valore che sia minimo della riga e massimo della colonna. Potete aiutarmi?
non ho capito bene...ma da ciò che si capisce...vuoi trovare il minimo nelle righe...e il numero massimo nelle colonne, vero? beh.. devi accedere alla matrice con due cicli for...innanzitutto... poi ti fai due variabili int max e min... e fai una condizione per le righe
e per le colonne invece la condizione deve essere maggiore della variabile max e fai lo stesso assegnamento nel caso in cui la condizioni risulti vera.codice:if(vettore[i]<min) min=vettore[i];
Prova cosi'.
int min = matrice[0][0];
int max = matrice[0][0];
for(i=0;i<righe;i++)
{
for(j=0;j<colonne;j++)
{
if(matrice[i][j]<min)
{
min = matrice[i][j];
}
}
}
Na cosa del genere? (che tra l'altro mi sembra sbagliata perchè cerca il minimo in tutta la matrice e non nella singola riga) Dopodiché, il max come si procede?
Mi sa che il codice dovresti inserirlo col tag [CODE] qui sul forum.
Comunque, non dichiari la matrice così.
min e max sono due variabili e vanno inizializzate entrambe a 0.
Poi...il ciclo for per le righe è l'indice i, per le colonne l'indice j. Quindi il minimo sarà uguale soltanto a matrice[i];
e hai mancato il max(ammesso che tu voglia trovarlo)..
Non è necessario. E' comunque corretto!Originariamente inviato da mistergks
min e max sono due variabili e vanno inizializzate entrambe a 0.
matrice[i] è l'intera i-esima colonna, non un unico valore..Originariamente inviato da mistergks
Poi...il ciclo for per le righe è l'indice i, per le colonne l'indice j. Quindi il minimo sarà uguale soltanto a matrice[i];
Questo è un pezzo del programma che adesso ho finito di ideare, se ci sono dichiarazioni mancanti, è perchè sono in testa al programma (tipo gli indici i e j), adesso provo se funfa.codice://Ricerca int min = matrice[0][0]; int max = matrice[0][0]; for(i=0;i<righe;i++)//fa scorrere le righe { for(j=0;j<colonne;j++)//fa scorrere le colonne { if(matrice[i][j]<min)//trova il minimo { min = matrice[i][j]; for(x=0;x<righe;x++)//fa scorrere la colonna dove è stato trovato il minimo { if(matrice[i][j]>max)//trova il massimo { max = matrice[i][j]; if(min==max)//se il massimo coincide con il minimo, abbiamo trovato il valore { break; } else { continue;//altrimenti si passa alla cella successiva } } } } } }
matrice[i] non è l'i-esima riga?! Comunque certo! stiamo dicendo la stessa cosa credo!Originariamente inviato da VincenzoTheBest
Non è necessario. E' comunque corretto!
Intendevo la matrice[] andava dichiarata. E non mi sembrava corretto inizializzare le variabili min e max con il primo elemento di ogni matrice(anche se ora che ci penso forse è sintatticamente corretto)
matrice[i] è l'intera i-esima colonna, non un unico valore..
il for serve a scorrere tutte le matrice[i] in modo da trovare il min!
si ma aiutatemi XD
Si, intendevo dire riga, ma non è un unico valore come hai detto tu.Originariamente inviato da mistergks
matrice[i] non è l'i-esima riga?!