Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    96

    Porte TCP/IP....come faccio a vedere quelle aperte??

    Salve,

    sarei curioso di scoprire quali porte TCP/IP sono aperte sul mio server locale.

    Vi spiego meglio: io digito "http://localhost:8080" nella barra degli indirizzi del mio browser, "esso" mi da un errore, e mi dice "impossibile visualizzare la pagine", come se non ci fosse niente su (vi assicuro che in c:\inetpub\wwwroot\" c'è la mia bella default.asp

    Poi digito "http://localhost" (senza impostare nessuna porta, cercando di usare quella standard), ed il sito funziona correttamente.

    La mia domanda è: "ma la 8080....non è la porta standard per il protocollo http??"
    Perchè se gliela imposto io manualmente non mi apre il sito?
    Da qui nasce la mia curiosità di scoprire tutte le porte aperte di un determinato host.

    Ci dovrebbero essere dei software che fanno cose del genere, ma non conosco il nome.....potreste aiutarmi, se li conoscete?


    Ringraziandovi per la cortese collaborazione vi porgo distinti saluti gente.

    Grazie ancora e alla prossima.

    CIAO!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Lbigon
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    237
    per l'HTTP la porta è la 80, quindi :80!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Lbigon
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    237
    per il software beccati questo: ftp://ftp.languard.com/lannetscan.exe

    è legalissimo, metti l'indirizzo IP del tuo server, ma da un'altra macchina, e vedrai quanta roba aperta lascia il 2000, poi con l'NT 4!!!!

    E' uno strumento molto utile.

    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di piero64
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    582
    con netstat da una finestra terminale
    netstat -snap tcp;
    oppure; netstat -a o -s

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    75
    Solitamente la porta 8080, è una porta alternativa all'80,solamente che deve essere impostata sul tuo web server. Come diceva lbigon,la porta dell'http è la 80.

    Tratto da /etc/services della mia macchina linux...

    http 80/tcp World Wide Web HTTP
    http-alt 8080/tcp HTTP Alternate (see port 80)


    bye

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    96
    OK, scusate, avete proprio ragione....la porta è la 80.


    Ma....come posso settare altre porte per il mio localhost?

    Grazie mille per tutte le risposte. (il forum HTML.it è inimitabile grazie a tutta la bella gente che lo frequenta).


    CIAO

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Lbigon
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    237
    grazie a tutta la bella gente che lo frequenta[/B]
    io nn rientro in questo gruppo!!!!
    uff!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    75
    Se usi IIS nella scheda web site,trovi la voce TCP port: 80,per lo meno da me è così.
    Non so se accetta entrate multiple,sinceramente ora non posso fare le prove,se mi si stoppa il sito intranet,le mie colleghe mi danno nella testa!!!

    Se spieghi + precisamente quel che devi fare con ste porte,magari riusciamo ad aiutarti meglio!

    bye

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Lbigon
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    237
    ma per quale motivo vuoi spostare la porta http da 80 a 8080???

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    96
    vi spiego:

    voglio aprire dei siti web paralleli sulla mia macchina, cioè oltre al classico localhost:80, voglio mettere per esempio localhost:81 ed indirizzarlo ad un'altra directory (diversa da c:\inetpub\wwwroot\).

    Mi sono spiegato bene?

    N.B. Ho una versione workstation di NT 4 (e non sevrer, attenzione), con su IIS 4 (e quindi il personal web server).

    per Lbigon:
    grazie mille per il software. L'ho provato mettendo l'indirizzo IP della mia macchina (cioè 127.0.0.1, quello classico), e mi ha dato i risultati (come ad es. il server web che è impostato nella porta 80, ecc). Ma poi ho provato con indirizzi IP di altri siti, e lì mi si blocca. Mi dice che il server è occupato. Non sarà forse che i web server professionali non consentono l'accesso a queste informazioni?

    Boh? Illuminami.



    Ciao e grazie ancora a tutti.


    CIAO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.