Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [JAVA] JTable unire e dividere celle

    Ciao ragazzi,
    Vorrei proporvi un quesito che mi stà facendo aggrovigliare le rotelline che ho in testa.
    Sto affrontando per la prima volta un codice per la gestione di dati e come avrete ben compreso ho problemi con le JTable.
    Bando alle ciance, vengo subito al sodo:
    Ho creato la mia JTable con tanto di model, actionlistner e cellrenderer (per la gestione dei colori di background). Il problema è che ogni esempio che si trova nel web dà per scontato che la JTable sia suddivisa in N rows e M columns.
    In realtà io potrei avere una tabella che non è cosi simmetrica ed ordinata: ad esempio potrei volere le prime tre righe divise in 4 celle (colonne), la quarta riga divisa in 2, la quinta nuovamente divisa in 4 celle.
    In primo approccio dovrebbe esistere una maniera di unire o dividere due celle adiacenti (come spesso si fà nei fogli di calcolo).
    Un altro metodo che stavo prendendo in considerazione è quello di inserire una "subJTable" all'interno della cella stessa, in tal modo la cella potrebbe essere divisa in due "subcelle".
    Terzo ed ultimo approccio sarebbe di inserire nella cella una coppia di componenti che possono essere ad esempio aree di testo.
    Fra i tre approcci il primo risulterebbe essere il migliore ma come realizzarlo? che io sappia non esistono medoti di JTable o del model che ti permetono di unire o dividere celle!!

    Vi ringrazio in advance per qualsiasi contributo!

  2. #2

    nessuno mi da una mano?

    Possibile che nessuno abbia mai voluto creare una Java Table irregolare?
    Nessuno mi puo' aiutare?

    Non riesco proprio a trovare metodi che uniscano le celle; a questo punto l'unica soluzione è di andare ad inserire altri componenti nelle esistenti...Lavoro pesantissimo!
    Vi faccio sapere come và.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    E' una questione abbastanza pelosa, nel senso che c'è da riscrivere un po' della ciccia della JTable... trovi un paio di esempi qui:

    http://web.archive.org/web/200807260...olumn_spanning

    e qui

    http://codeguru.earthweb.com/java/articles/139.shtml

    altrimenti l'onnipresente forum sul sito della sun/oracle (preferivo la vecchia versione, ma che ci possiamo fare?)

    http://forums.oracle.com/forums/sear...&numResults=15
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #4
    Non ho parole!

    Grazie, mi vado subito a spulciare i links che mi hai mandato!
    Ti dico la verità, ho cercato molto prima di rivolgermi al forum ma... le vie del web sono infinite!

    A presto!

  5. #5
    mhhhh...!!
    A quanto pare soluzioni "semplici" non ve ne sono.
    In più, il materiale trovato nei links è un po' datato! (il più recente risale a metà 2009)
    Pazienza e ...a lavoro!

    Mi chiedo se non fosse altrettanto valido generare il tutto come una JTable che, nelle proprie celle, contiene altre JTable con celle che a loro volta contengono altre JTable... procedendo ricorsivamente potrei creare una JTable complessiva con celle complesse a piacere.
    Il tutto verrebbe ovviamente provvisto di opportuni metodi di get e set values per andare a leggere e scrivere nelle subcelle di livello 2,3,4,ecc...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.