Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ehijon
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    42

    Copyright, diritti d'autore e creative commonds

    Ciao a tutti,

    sto progettando un sito web nel quale verrebbero pubblicate delle informazioni (locandine e dati di film) prese da altre fonti (siti, libri e riviste). Preciso che in questo sito verrebbero inseriti uno o più banner pubblicitari.

    A premessa fatta vi dico che ho fatto un po' di ricerche e sinceramente mi sto spaventando per come sia difficile muoversi nel rispetto della legge. Quindi ho deciso di aprire questa discussione per riuscire a portare chiarezza a riguardo.


    Dopo alcune ricerche, ho capito di non avere diritto di pubblicare immagini senza il consenso dell'autore. devo avere in mano una sorta di licenza. per esempio non potrei pubblicare la locandina e immagini del film Kill Bill senza avere l'approvazione della siae o della Miramax.
    Ma in rete è pieno di siti che utilizzano immagini e dati di film.... mi spiego meglio: se io volessi sapere quanto dura un film o quanto è costato o chi sono gli attori... etc.... basta che cerco in google e posso finire o su wikipedia, imdb, mymovies o altri blogghettini poco conosciuti e vedere l'informazione che cercavo comprensiva di locandina, immagini degli attori, sinossi e via discorrendo... che cosa significa questo? che tutti han pagato la licenza?


    Navigando mi sono imbattuto in un po' di pagine riguardanti la "privacy" di siti che forniscono servizio di database. qui sono rimasto ulteriormente sorpreso. Wikipedia, per esempio, fornisce molte informazioni tra le quali spesso si trovano immagini coperte da copyright ma pubblicate ed accessibili a tutti.
    Leggevo che wikipedia scarica la responsabilità dei dati all'utente che li ha inseriti, memorizzando l'ip. ovvero, io wikipedia fornisco tanti dati ma se qualcosa va storto e denunciano il dato senza licenza, fornisco lo username o l'ip della persona a chi ne denuncia la violazione della privacy.

    ho chiesto ad un avvocato: ma se io pubblico dei dati di un film o di un attore non faccio altro che portare pubblicità gratuita a questo film. cosa posso fare di male? Risposta: se per sbaglio riporti male qualche dato potresti danneggiare l'immagine del film e di conseguenza i diritti morali dell'autore.

    domanda che porgo a voi:
    come posso fare per portare a termine il mio progetto senza pagare un'infinità di soldi di licenza?

  2. #2
    Fatti un giro fuori dai cinema e fotografa le locandine esposte. Nessuno vieta di prendere fotografie in luoghi pubblici.

  3. #3
    non so se questa sezione del forum sia attinente, ma di sicuro sapersi procurare contenuti decenti può fare la differenza tra un sito di successo e tutti gli altri... quindi mi sono posto anch'io questo problema.

    prima cosa mi sono chiesto come facciano altri siti a esporre spudoratamente tanto materiale protetto e l'unica risposta che mi sembra plausibile è che si sono abbonati a un'agenzia di stampa che gli passa il materiale sotto licenza limitata. inoltre ho saputo che alcuni grandi editori commettono spesso irregolarità, ma tanto a loro non interessa più di tanto, dato che sicuramente hanno uno studio legale pagato a forfait che si occupa di gestire eventuali denunce.

    per quanto riguarda il testo ti suggerisco di non copiare assolutamente le trame dei film dato che google non ama i doppioni e potrebbe penalizzarti, invece i nomi di attori, registi, l'anno di produzione e altri dati singoli credo che siano di pubblico dominio e dunque non dovrebbero dare problemi. inoltre per quanto riguarda le immagini avevo letto che quando sono sufficientemente piccole e/o sfocate avrebbero valore di citazione dell'originale e quindi sarebbero consentite.

    secondo la mia esperienza devi in ogni caso tutelarti con un disclaimer fatto bene, che avvisa chiaramente che possono esserci errori nei dati (nessuno potrà denunciarti per danni se i lettori erano stati avvisati dei dati non certi) e anche che loghi, immagini, marchi e altri materiali appartengono ai rispettivi proprietari. infine sarebbe meglio non mettere il simbolo del copyright riferito a tutto il sito dato che questo potrebbe creare confusione ai lettori i quali devono avere ben chiaro quale materiale è tuo e quale no.

    ti suggerisco comunque di cercare un avvocato esperto di diritto d'autore, o che se ne occupi quotidianamente, non uno qualsiasi!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ehijon
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    42
    Ciao passante,

    apprezzo molto i tuoi consigli. Ma come si fa ad essere sicuri di rivolgersi ad un'avvocato esperto in materia, esiste una sorta di albo o di elenco?

    ciao e grazie

  5. #5
    domanda da un milione di dollari... un avvocato che si tiene aggiornato su un preciso argomento lo fa soltanto se ha già altri clienti nel ramo... quindi credo sia meglio chiedere nell'ambiente siae se lì conoscono studi legali specializzati.

    ma prima di farmi spellare dagli avvocati, io mi informerei se esistono agenzie di stampa specializzate nelle news sul cinema, che magari hanno contatti privilegiati coi proprietari dei diritti in modo che riescano ad avere informazioni "dirette" oppure a fornirti loro stessi un contratto di fornitura di news con licenza inclusa.

    comunque l'avvocato che hai contattato ha detto qualcosa di molto verosimile. le case di produzione e distribuzione cinematografica probabilmente sono a conoscenza del fatto che il materiale viene riprodotto senza licenza, ma dato che ricevono pubblicità gratis, chiudono un occhio fino a quando trovano un sito che danneggia l'immagine dei loro prodotti e solo a quel punto fanno scattare la denuncia per danni o per violazione del diritto d'autore.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ehijon
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    42
    grazie di nuovo... inizierò a mandare un po' di mail per informazioni sulle licenze di agenzie di stampa.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.