Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180

    problema due router in cascata

    mi trovo in una situazione rognosa da cui non riesco ad uscire

    modem/router adsl (Linksys WAG54G2) collegato ad internet, chiamiamolo router A
    router (D-Link DI-524UP), chiamiamolo router B, collegato in cascata al router A

    il router A ha indirizzo 192.168.1.1 nella rete 192.168.1.0/24
    il router B ha indirizzo WAN 192.168.1.24 e poi indirizzo 192.168.2.1 nella rete 192.168.2.0/24

    un client collegato al router B accede tranquillamente ad internet, alle configurazioni del router A, e ad un client collegato nella rete di A
    un client collegato al router A accede ad internet ma non riesce ad accedere né al router B né ai client connessi sulla rete B

    questa la tabella di routing del router A


    visto che la rete B non viene riconosciuta automaticamente ho inserito a mano una entry


    e questa la tabella di routing dopo l'aggiunta della entry


    cosa mi sto perdendo? ho provato anche a mettere l'indirizzo di B nella rete di A in DMZ nelle regole di A, ma la situazione non cambia
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    è normale che sia cosi.
    Affinchè possono essere visti necessita che nel router B esista la funzione Routed o Bridged che ho visto solo in firmware avanzati che unisce la WAN alla LAN.
    cosi il router B avra anche nella lan l'indirizzo 192.168.1.X e tutti vedranno tutti.
    Per ovviare ti basta inserire il cavo da A in un posto LAN di B e assegnare a B un ip 192.168.1.X
    E inserire manualmente sui pc connessi a B il gateway che resta l'ip di A, ovviamente

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    ma dalla rete B riesco a vedere la rete A senza problemi, e senza avere inserito nessuna entry nella tabella di routing di B

    il problema è che da A non riesco ad andare a B, pur avendo inserito un'entrata nella tabella di routing di A

    in particolare se provo a pingare dalla rete A un host su B ricevo

    PING 192.168.2.1 (192.168.2.1) 56(84) bytes of data.
    From 192.168.1.1: icmp_seq=2 Redirect Host(New nexthop: 192.168.1.24)

    segno che l'entrata è effettivamente letta e che il nexthop è selezionato. eppure non va.


    altra stranezza. un webserver su un host di B viene correttamente visto dal resto del mondo!!
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    nessuno?
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Originariamente inviato da hfish
    ma dalla rete B riesco a vedere la rete A senza problemi, e senza avere inserito nessuna entry nella tabella di routing di B
    ripeto, ma se A è aperta per B cosa c'è di strano che pinghi da B verso A?
    E B che è chiusa per A. E' il criterio base per fare il firewall con un pc.
    Due schede di rete A e B, da A internet (la tua WAN),condivisa tramite B, a B connessa la rete dei pc... A non vedrà nessuno di pc connessi a B.

    altra stranezza. un webserver su un host di B viene correttamente visto dal resto del mondo!!
    ma a meno di rete alla simil fastweb perchè ti meraviglia? B va su internet con un ip? e allora sarà raggiungibile dall'esterno su una porta aperta nel nat/pat.

  6. #6
    Sicuro che sul router B non sia abilitato il NAT? In tal caso sarebbe normale che da "fuori" non si veda chi sta "dentro".
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da nelsonblu
    ripeto, ma se A è aperta per B cosa c'è di strano che pinghi da B verso A?
    E B che è chiusa per A. E' il criterio base per fare il firewall con un pc.
    Due schede di rete A e B, da A internet (la tua WAN),condivisa tramite B, a B connessa la rete dei pc... A non vedrà nessuno di pc connessi a B.



    ma a meno di rete alla simil fastweb perchè ti meraviglia? B va su internet con un ip? e allora sarà raggiungibile dall'esterno su una porta aperta nel nat/pat.
    non mi meraviglio che da A si possa pingare B, mi meraviglio del contrario, visto che il firewall sul router B è disabilitato. B è un ROUTER. DEVE instradare i pacchetti tra reti diverse. avrei preso uno switch altrimenti...

    B va su internet con un indirizzo pubblico assegnato al router A. se è tramite nat riesco a far vedere un servizio esportato dal un host sulla rete B, perchè non riesco a pingare lo stesso host? non ha senso...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da MItaly
    Sicuro che sul router B non sia abilitato il NAT? In tal caso sarebbe normale che da "fuori" non si veda chi sta "dentro".
    il nat è abilitato e purtroppo non sono riuscito a trovare un modo per disabilitarlo
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.