Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Aiuto logica programma gestionale

    Salve ragazzi

    Ho bisogno del vostro aiuto per risolvere un problemino a livello di logica diciamo e di progettzione del mio gestionale.

    Ho ad esempio caricato n magazzino

    10 (come quantità) lamette da barba marca xyz

    prezzo acquisto 1€

    prezzo vendita 1.5€

    ---------------------------------------------------

    ora ne vendo 5 guadagnando quindi 2.5€

    -------------------------------------------------

    effetto un nuovo acquisto dello stesso prodotto.

    questavolta ne acquisto 5 di lamette pagandole però a 1.15€


    ora il mio problema è come faccio a gestire il calcolo del guadagno sulle restanti 5 lamette che io ho acquistato a 1€

    mi potete dare consigli

    o suggerimenti???

    Spero di un vostro aiuto

  2. #2
    beh ti conviene fare cosi

    devi avere come prima cosa sempre un guadagno brutto sarebbe il guadagno che tu
    fai du questi 5 prodotti ma poi fai un calcolo che se compri altre 5 lamette poi ti rimane il guadagno netto


    inpratica fai un calcolo brutto e dopo di che netto.


    saluti

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Dovrai mantenere le informazioni relative al singolo acquisto:
    codice:
    DataAcquisto | Q.tà acquistata | Prezzo Acquisto
    10/03/2011   | 10               | 1.00
    12/03/2011   | 5               | 1.15
    Poi, per ottenere il guadagno reale, dovrai sommare dei totali parziali:
    codice:
    10 * 1.00 = 10.00
    5 * 1.15 = 5.75
    Totale costo = 15.75

    Quindi, dal totale vendite sottrai il totale costi ed hai il guadagno netto.

    ("brutto" in Tedesco significa "lordo").


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  4. #4
    ho capito in pratica i ho nel mio db una tabella articoli

    con tra alcuni campi

    codiceBarre, descrizionearticolo,prezzo acquisto, prezzo vendita


    adesso dovrei creare una ulteriore tabella inserendo

    data acquisto, codice, prezzo acquisto

    e su questa seconda tabella fare gli eventuali calcoli ecc ecc.

    giusto????

  5. #5
    Con il codice a barre non funzionerebbe, perchè è uguale tra acquisti diversi. Mi spiego: se compri una lametta lo 01/01/2011 a 1 euro, e poi ne compri una il 10/01/2011 a 1.5€, quando il cliente viene alla cassa, tu per quel codice a barre avrai due prezzi diversi ... come fai a dire qual'è quello giusto? O usi la data d'acquisto attaccandola alla lametta per riconoscere la data d'acquisto e quindi il prezzo giusto, oppure un id che associ ad ogni acquisto.

    E poi in ambito di commercio, si usa ragionare con i margini, quindi non so', io invece di prezzo di vendità userei un campo, chiamato margine, dove c'è la percentuale di ricarico sul prezzo d'acquisto, contando anche le tasse, il calcolo sarebbe così:
    codice:
    (((prezzo_acquisto * margine) / 100) * IVA) / 100 = prezzo_vendita
    lolide
    Java Programmer

    Informati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.