Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    203

    Cavo dati: è possibile farselo installare da un'elettricista di fiducia?

    Ciao a tutti vorrei chiedervi un parere.
    Vorrei attivare una nuova linea solo dati. Mi stavo chiedendo se fosse possibile farsi installare questo nuovo cavo da un'elettricista di fiducia al posto del tecnico telecom\sirti del caso.
    Il motivo principalmente è che sarebbe per me più comodo, farmi stendere questo cavo con calma e dovizia dall'elettricista rispetto ai tecnici sirti, che in passato mi son sembrati abbastanza frettolosi, superficiali e sbrigativi di finire il lavoro (quando non passava bene il cavo nella canalina sono andati via dando K.O, quando successivamente altri tecnici lo hanno fatto passare tranquillamente, etc, etc).

    Insomma, per fare le cose a puntino, preferirei affidarmi ad un'elettricista di mia fiducia, , in modo tale, che al momento dell'attivazione della linea, rimanga ai tecnici telecom\sirti soltanto di controllare il collegamnto ed effettuare l'aggancio in centrale.

    Non intendendomene mi chievo anche un'altra cosa: se l'elettricista mi facesse il lavoro, cioè mi tirasse questo cavo dall'appartamento giù per la canalina fino al piano terreno, da qui in poi dovrebbe lasciarlo "staccato" (fino all'arrivo del tecnico telecom\sirti per l'attivazione dell' adsl) oppure potrebbe già "attaccarlo" da qualche parte?

    Nel senso, non conosco bene come debbano venir collegati tecnicamente i cavi una volta portati "giù" dall'appartamento (perchè in passato non ho mai seguito i tecnici durante tutto il processo di installazione), quindi non vorrei che un'eventuale successivo tecnico debba attaccarci delle giunture o altra roba per completare il collegamento, potendo potenzialmente peggiorare la qualità della linea.

    Se qualcuno può delucidarmi lo ringrazio infinitamente.

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Presumo che funzioni come la classica linea telefonica, quindi a casa tua fai quello che vuoi e ti fermi al box telecom di ingresso nel tuo appartamento, li interviene il tecnico telecom.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    La linea dati è uguale ad una linea telefonica puoi farti passare il cavo fino alla cassetta di distribuzione da chi vuoi tu.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    203
    Grazie delle risposte, ma perdonate la mia ignoranza.

    La cassetta di distribuzione dove si trova? Ci si arriva una volta fatto passare il cavo per la canalina dal piano dell'appartamento fino al piano terreno del condominio? E' li che l'elettricista eventualmente dovrà lasciare il filo "slacciato" aspettando poi l'attivazione del tecnico?

    Grazie ancora

  5. #5
    Alla domanda deve lasciarlo scollegato è si. Dove si trova la cassetta di distribuzione questo dipende da tante cose se è un grande condominio di solito è vicino a i contatori della luce o in un locale accessibile a tutti i condomini. Se è un appartamento per esempio di 4 appartamenti potrebbe essere all'esterno. Se poi l'appartamento era già abitato in precedenza probabilmente c'è già la linea predisposta.

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    esatto, il cavo lo puoi mettere anche tu se sai come tirarlo attraverso le canaline.

    lo comprei a nulla in molti negozi

    ma per aprire le cassette di distribuzione è necessario avere una particolare chiave che solo i dipendenti telecom hanno.

    alla fine quindi la risposta al tuo quesito è no

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gd350turbo
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,192
    Devi innanzitutto sapere dove arrivano loro, poi se da quel punto li cè gia il tuo cavo, problemi non ce ne sono...

    Io lo feci tanti anni fa, venne il tecnico e mi disse "noi arriviamo qui con la linea", io da li predisposi la mia linea che arrivava fino in casa...

    Ma da allora saranno cambiate tantissime cose...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    203
    Originariamente inviato da fivendra
    esatto, il cavo lo puoi mettere anche tu se sai come tirarlo attraverso le canaline.

    lo comprei a nulla in molti negozi

    ma per aprire le cassette di distribuzione è necessario avere una particolare chiave che solo i dipendenti telecom hanno.

    alla fine quindi la risposta al tuo quesito è no

    La cassetta di distribuzione essendo nel palazzo non può essere aperta a mano?
    Cioè praticamente dici che l'elettricista dovrà fermarsi alla cassetta di distribuzione...mettiamo stenda il doppino fino a li, l'eventuale tecnico che verrà in seguito per attaccarlo, dovrà farci una giunta per allungarlo oppure basterà che apra e attacchi il filo?
    Così fosse non vedo il problema.

  9. #9
    Originariamente inviato da Bazza
    La cassetta di distribuzione essendo nel palazzo non può essere aperta a mano?
    Cioè praticamente dici che l'elettricista dovrà fermarsi alla cassetta di distribuzione...mettiamo stenda il doppino fino a li, l'eventuale tecnico che verrà in seguito per attaccarlo, dovrà farci una giunta per allungarlo oppure basterà che apra e attacchi il filo?
    Così fosse non vedo il problema.
    Giusto un paio di settimane fa ho fatto fare l'allacciamento di una linea telefonica con adsl dalla Telecom in un alloggio nuovo. Preso l'appuntamento, arrivati in due puntuali, hanno portato (attestato) la linea esterna alla cassetta di distribuzione del condominio, dalla cassetta hanno selezionato la canalina che arriva al piano, poi dal piano all'alloggio fino alla prima presa di accesso e li si sono fermati perche' cosi' prevede il loro protocollo di lavoro: prima borchia (principale) nell'alloggio.

    Quindi l'unico punto di sezionamento (interruzione della continuita') e' la cassetta comune di accesso al condominio. Il sezionamento e' su una striscia a crimpaggio dove i fili sono inseriti a freddo con incisione della guaina ed e' comunque a loro cura accertarsi che il cavo raggiunga effettivamente quel dato utente, visto che per l'ADSL il riconoscimento dell'utente avviena alla borchia. Non e' che si attaccano al primo filo che pende dalla cassetta e tutti i dati della connessione fino alla borchia di arrivo vengono registrati.

    Parlando poi con i tecnici questi hanno pure precisato che loro (telecom) rispondono della linea fino alla connessione della borchia di accesso dell'alloggio e nel caso di guasto verra' fatto il sezionamento per verificare se questo sara' interno oppure esterno alla borchia. Nel caso di lavoro eseguito da terzi il loro sezionamento avverra' invece all'ingresso della cassetta del condominio dove cessa il loro lavoro.

    Il mio suggerimento e' di lasciar fare da loro la connessione fino alla borchia d'accesso anche perche' utilizzano un filo omologato e assolutamente senza giunte intermedie e con la manutenzione a loro cura. Tutto compreso nel costo di allacciamento. Mi hanno pure lasciato una trentina di metri di cavo spare (scorta).

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.