Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Framework home made!

  1. #1

    Framework home made!

    Ciao a tutti.

    Volevo proporvi una discussione spero interessante.

    Sono uno sviluppatore di siti web in php e ultimamente sto cercando di migliorare il modo di lavorare. Per far questo volevo passare ad un framework come per esempio symfony ecc..
    Ma alla fine ho optato per farmene uno io e non essendo di sicuro il miglior sviluppatore php volevo chiedervi di "valutare" secondo le vostre conoscenze la qualità di questo "homemade framework".

    La struttura del file system è questa:

    admin/

    libs/
    ----/css
    ----/js

    /includes
    ----/class
    ----/apps
    --------/example
    ------------/js
    ------------/views
    ------------controller.php
    ------------ndex.php
    ----/css
    ----/static

    dove:
    - libs contiene librerie javascript come jquery o fancybox ecc..
    - class contiente tutte le classi delle varie apps e anche la classe principale contentente tutte le funzioni per il database. Contiene anche il file di inizializzazione di ogni pagina del sito.
    - app contiene tutte le applicazioni del sito. Es: blog, gestione profilo, news. Ogni app ha un file controller che gestisce le operazioni di modifica, inserimento, rimozione (nel caso del blog per esempio) e index carica il contenuto principale della pagina richiesta.
    - css contiente il css di default del sito e la cartella con le immagini
    - static contiente tutti i file di inclusione quali header e varie sezioni statiche del sito.
    - admin è l'area riservata.


    Sperando che qualcuno voglia discuterne rimango in attesa delle vostre critiche!

  2. #2
    Difficile dare un parere su un framework vedendo solo la struttura del tree. Ma perche' vuoi scrivere un tuo framework quando ce ne sono diversi di estremamente validi ed ampiamente testati a disposizione?

  3. #3
    perchè questa struttura mi facilita molto le cose e la preferisco a quelle di framework quali symfony, yii ecc..

    per adesso quello che più mi interessa è sapere in termini di performance se è un buon tree o meno..

  4. #4
    Direi che in termini di performance la struttura del tree e' irrilevante.

  5. #5
    ora passiamo a cose più interessanti.

    Esempio applicazione NEWS.

    nella root ho il file news.php che include come contenuto html della pagina il file includes/apps/index.php che a sua volta include il file della classe che gestisce le news (che è esteso alla classe del database). Il file index dopo aver ottenuto l'array con tutte le news include la vista che si trova dentro a includes/apps/news ed ecco fatto.

    come ti/vi sembra?

  6. #6
    La struttura è OK. Comunque creare un framework è molto impegnativo, certo è un ottimo training per capirne il funzionamento, ma se posso darti un consiglio, piuttosto che crearne uno nuovo, scegline uno e personalizzalo secondo le tue preferenze, otterrai un risultato su misura che anche altri sviluppatori potranno usare con facilità! Se Symfony e Zend ti sembrano difficili puoi provare CodeIgniter o RainFramework (nuovo e made in Italy), sicuramente più immediati e facilmente personalizzabili.

    In bocca al lupo!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.