Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    MySql dove sono i db???

    sto da poco cercando di fare un sito web e dopo una leggera infarinatura di html,php,css e marmellate varie mi è sorto la necessità di salvare dati da php in un database e cosi ho seguito il manuale per il mysql che ho installato sul mio pc e ho creato un database dal mysql comand line client (una specie di comandi dos per mysql) adesso io vorrei sapere
    1) dove stano i miei DB creati?
    2) che estensione hanno questi DB?
    per aprire il DB da php ho visto che la funzione mysql_connect(server, utente, password); richiede server, utente e password ma durante l'installazione di mysql mi ha fatto scegliere solo la password..
    3) sul campo server va inserito il mio sito?(sto testando su altervista)
    4) il campo utente è root per default?(ho letto qualcosa del genere nei manuali)
    e per fare la domanda da principianti
    5) devo caricare il DB sul mio sito?(suppongo di si ma nel dubbio chiedo)

    grazie del attenzione e un saluto

  2. #2

    Re: MySql dove sono i db???

    Originariamente inviato da bèngàla
    sto da poco cercando di fare un sito web e dopo una leggera infarinatura di html,php,css e marmellate varie mi è sorto la necessità di salvare dati da php in un database e cosi ho seguito il manuale per il mysql che ho installato sul mio pc e ho creato un database dal mysql comand line client (una specie di comandi dos per mysql) adesso io vorrei sapere
    1) dove stano i miei DB creati?
    2) che estensione hanno questi DB?
    per aprire il DB da php ho visto che la funzione mysql_connect(server, utente, password); richiede server, utente e password ma durante l'installazione di mysql mi ha fatto scegliere solo la password..
    3) sul campo server va inserito il mio sito?(sto testando su altervista)
    4) il campo utente è root per default?(ho letto qualcosa del genere nei manuali)
    e per fare la domanda da principianti
    5) devo caricare il DB sul mio sito?(suppongo di si ma nel dubbio chiedo)

    grazie del attenzione e un saluto
    1-2-3)sono salvati dentro mysql e nn hanno estensio.
    per vederli: show database;
    di default l'account creato e attivo è root
    3) va inserito l'ip di dove risiede il db
    5) nn è necessario, il db può stare ovunque

    cmq dalle domande che fai penso tu abbia le idee un pò confuse.
    mysql è un database server.
    vuol dire che quando è avviato rimane in attesa di una connessione/richiesta.
    quindi tu puoi avere il server web in giappone e collegarti a un server mysql che stai in america.
    quindi se hai acquistato un database dal tuo provider allora caricaci il tuo db: è meglio ma nn obbligatorio.
    dentro l'istanza del server mysql ci stanno poi i vari database (alcuni sono creati di default e servono al server).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469

    Re: MySql dove sono i db???

    Originariamente inviato da bèngàla
    1) dove stano i miei DB creati?
    show global variables like '%data%';
    2) che estensione hanno questi DB?
    dipende. myisam .frm, .myd, .myi
    innodb: nessuno
    per aprire il DB da php ho visto che la funzione mysql_connect(server, utente, password); richiede server, utente e password ma durante l'installazione di mysql mi ha fatto scegliere solo la password..
    E' quella dell'utente root.
    Nel caso devi creare altri utenti e dare i relativi privilegi
    3) sul campo server va inserito il mio sito?(sto testando su altervista)
    va messo il server (o l'ip) del server mysql che dovrà rispondere, facendo attenzione al fatto che gli utenti mysql possono essere abilitati (o meno) da certe macchine
    4) il campo utente è root per default?(ho letto qualcosa del genere nei manuali)
    No, lo specifichi sempre te.
    sia da riga di comando col client
    mysql -uroot sia durante le connessioni "da programma"

    e per fare la domanda da principianti
    5) devo caricare il DB sul mio sito?(suppongo di si ma nel dubbio chiedo)
    Direi di si, se non vuoi ospitare il db sul tuo computer (lasciato sempre acceso, e con la porta 3306 indirizzata verso il tuo computer), cosa in generale sconsigliabile

  4. #4
    grazie delle risposte
    anche se sono confuso

    se ho capito bene i db creati stano in un server di mysql..? come trovo l'IP per connetterlo sul php?

    c'è modo di cambiare l'ID del account da root a un altro?(mi sembra strano che un server crei account per default con lo stesso ID)

    per quello che penso di capire funziona che sia i file della pagina web che i dp debbano stare su server altrimenti non sarebbero disponibili in ogni istante.

    i db possono stare su server mysql o sullo stesso spazio della pagina web giusto?

    poi ho ancora dubbi su come funzionino questi account del tipo ogni utente che si connette sulla mia pagina web deve registrarsi e io aggiunga una riga nella tabella "accounts" con Id e Pass del utente o ce un altro metodo per cui l'account è a livello del mio account "root" ma con meno privilegi?

    se qualcuno mi fa uno schema generale su come funzionano questi DB mi fa un favorone
    grazie della pazienza un saluto

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    Originariamente inviato da bèngàla
    grazie delle risposte
    anche se sono confuso

    se ho capito bene i db creati stano in un server di mysql..?

    come trovo l'IP per connetterlo sul php?
    Non lo trovi, o meglio o li sai, oppure dai la possibilità a "tutti" di connettersi a mysql.

    In realtà, nel 99% dei casi, non sono gli utenti remoti a connettersi a mysql, bensì un utente-apache.

    In sostanza apache ha un utente => usa quello per connettersi a mysql
    c'è modo di cambiare l'ID del account da root a un altro?(mi sembra strano che un server crei account per default con lo stesso ID)
    Non ho capito cosa sia l'id di mysql.
    Comunque l'installatore, ovviamente, crea l'utente root. Poi sono cavoli tuoi farne (eventualmente) altri
    per quello che penso di capire funziona che sia i file della pagina web che i dp debbano stare su server altrimenti non sarebbero disponibili in ogni istante.
    Pensi bene
    i db possono stare su server mysql o sullo stesso spazio della pagina web giusto?
    I db DEVONO stare in un server mysql.
    Il quale può essere il medesimo computer fisico con il server web, oppure no (ossia un computer diverso)
    poi ho ancora dubbi su come funzionino questi account del tipo ogni utente che si connette sulla mia pagina web deve registrarsi e io aggiunga una riga nella tabella "accounts" con Id e Pass del utente o ce un altro metodo per cui l'account è a livello del mio account "root" ma con meno privilegi?
    Come accennato non sono (nel 99% dei casi) gli utenti dei siti a connettersi a mysql, bensì è un utente.


    Esempio: questo forum.
    Ci sono tanti utenti diversi, tizio, caio, sempronio, che non sono altro che righe nel db degli utenti

    Poi c'è (ci sarà, non so, non amministro io qui) un server apache, un interprete PHP e tante belle cose.

    Il server Apache "comunicherà" con l'interprete PHP usando un certo utente mysql (supponiamo SuperMan).

    Nel server mysql ci sarà quindi l'utente root, e l'utente SuperMan.

    Gli utenti tizio,caio, sempronio non c'entrano nulla con il server mysql, il quale manco li vede.
    ---
    Sarà la logica dentro il programma PHP a far sì che l'utente tizio possa collegarsi al forum, ed in quel momento "diventerà" l'utente mysql SuperMan.


    Attenzione, questo è UN approccio, ce ne sono altri, nei quali esistono effettivamente utenti mysql diversi per gli utenti dei forum.
    Questo, in generale, non avviene perchè gli utenti forum possono diventare facilmente centinaia di migliaia, il che rende difficile gestirli dentro mysql.

    Più facile fare un singolo utente (SuperMan), oppure meglio ancora un certo numero che simulano i gruppi

    SuperAmministratore
    SuperModeratore
    SuperMan
    (...)

  6. #6
    grazie mille franzauker mi hai chiarito alcuni punti che proprio non ne venivo a capo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.