Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    1,219

    Installare windows 7 su un pc vuoto

    Salve a tutti,ho scaricato da msdn l' installer di windows 7 per 64 bit, se lo faccio partire dal mio pc con già windows mi parte l' installazione e mi chiede se voglio installare windows 7,ecc... ma il colmo è che funziona solo se sul pc ho già un sistema operativo windows !
    In pratica mi è inutile, se lo faccio partire dal computer vuoto (selezionando dal BIOS di far partire il dvd) mi dice che non c'è alcuna memoria "bootable" disponibile.
    Eppure se lo faccio partire da pc con già un sistema operativo installato funziona.

    In poche parole: come fare per installare windows 7 su un pc vuoto utilizzando un dvd (ho anche una chiave usb se necessario) ?

  2. #2
    Forse hai preso la versione upgrade di windows 7 che necessita di XP o vista installati con regolare licenza.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    1,219
    Con l' intento di installarci windows 7 successivamente, ci sto installando windows xp.
    Ma durante l' installazione mi dice che il disco rigido non viene rilevato.
    ieri ho formattato il disco usando il live cde di ubuntu, forse il tipo di memoria formattato da ubuntu non è riconosciuto da xp, come faccio se voglio riformattare l' unità c in un formato riconoscibile da windows ?

  4. #4
    Originariamente inviato da ramy89
    Con l' intento di installarci windows 7 successivamente, ci sto installando windows xp.
    Ma durante l' installazione mi dice che il disco rigido non viene rilevato.
    ieri ho formattato il disco usando il live cde di ubuntu, forse il tipo di memoria formattato da ubuntu non è riconosciuto da xp, come faccio se voglio riformattare l' unità c in un formato riconoscibile da windows ?
    se vuoi installare windows xp su un hdd sata devi caricare i driver adatti solitamente presenti sul cd della mobo anche reperibili in rete, oppure utilizzare un disco di win xp con SP2 o SP3 integrato e nel bios il disco dovrebbe essere se ben ricordo compatibile ide o qualcosa di simile.

    Il fatto che tu lo formatti con qualsiasi altra cosa a win xp non importa perche' se lo riformatta prima di installarsi.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    1,219
    se vuoi installare windows xp su un hdd sata devi caricare i driver adatti solitamente presenti sul cd della mobo anche reperibili in rete, oppure utilizzare un disco di win xp con SP2 o SP3 [...]
    Non mi è chiara quest' ultima frase, nel cd ho windows xp professional with service pack 3 (x86), cosa dovrei fare di preciso per caricare questi driver?

  6. #6
    Originariamente inviato da ramy89
    Non mi è chiara quest' ultima frase, nel cd ho windows xp professional with service pack 3 (x86), cosa dovrei fare di preciso per caricare questi driver?
    Se hai integrato SP3 non devi caricare nulla. Controlla solo nel bios come viene classificato l'HDD e verifca se hai altre opzioni. Solitamente se la mobo non e' troppo datata dovresti trovare piu' opzioni a disposizione.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    che scheda madre hai?
    altrimenti vai sul sito della scheda madre, ti scarichi i driver sata, li metti in un floppy, fai il boot di win xp e premi F6 quando ti chiede di fare l'installazione SCSI RAID.

    Da MSDNA ti sei scaricato l'iso di win7?

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    1,219
    Originariamente inviato da marcosx86

    Da MSDNA ti sei scaricato l'iso di win7?
    Si, ho installato l' immagine iso che è poi un kit di installazione per windows 7 (stranamente non risulta poter avviare il pc).Il computer non essendo mio non so che scheda madre abbia, comunque appena un' ora fa sono riuscito a installare windows xp (mi ha chiesto il serial number) entrando nel BIOS e nell' opzione SATA ho selezionato "compatibility", e si è avviato il cd i xp.
    E' un pc vecchio che fa problemi, se lo lascio acceso per più di 30 minuti si spegne
    Adesso provo a installarci windows 7 e vi faccio sapere.

  9. #9
    Se è un pc vecchio allora è meglio che ci lasci win xp.
    Se si spegne dopo 30 secondi è facile che sia un problema di temperatura

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.