Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [VB6] MSVBVM50.DLL non trovato

    Ho creato un programma in Visual Basic, ho deciso di salvaro in .exe attravverso File--->Crea [NomeProgetto].exe ed il file viene salvato in eseguibile correttamente.
    Ho provato a testare il mio programma su un altro pc avente come OS Windows XP e nessun problema. Provando però a far funzionare questo programma su un OS diverso da Windows XP (ho provato su Vista) il programma non funziona, all'apertura infatti viene visualizzato un messaggio di errore che dice che il file MSVBVM50.DLL non è stato trovato.
    Questo vuole dunque dire che i programmi in Visual Basic possono essere aperti solo su Windows XP?
    Il mio programma lo dovrei passare a persone che utilizzano non obbligatoriamente XP, ma qualsiasi sistema operativo perciò mi servirebbe che il file sia eseguibile senza problemi e possibilmente senza dover installare esternamente il file MSVBVM50.DLL.
    Questo è possibile? Il seguente errore piò essere fixato creando il programma con una versione di Visual Basic più recente? (Se si, proverò con Visual Basic.NET)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    I programmi non si copiano, ma si installano con appositi setup che vanno creati con appositi programmi chiamati installer come ad esempio InnoSetup, un ottimo installer gratuito.

    http://www.jrsoftware.org/isinfo.php

    Insieme al programma vanno installati tutti i file che esso usa, o a cui si appoggia.
    Questo vale per qualsiasi linguaggio di programmazione.

  3. #3
    Perciò non c'è modo di far funzionare questo programma su un altro OS creando solo l'exe? Nemmeno con Visual Basic.NET che è più recente?
    Secondo la mia opionione con l'ultima versione di Visual Basic.NET (la 2010 se non erro) il file exe creato dovrebbe funzionare pure su Vista e Windows 7 visto che questi OS sono usciti prima del 2010, poi può darsi anche che mi sbagli. In caso contrario userò un installer anche se mi sembrava eccessivo per il tipo di programma che ho creato (insomma, non è un programma complicatissimo e con molte funzioni)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da OmarCore93
    Perciò non c'è modo di far funzionare questo programma su un altro OS creando solo l'exe? Nemmeno con Visual Basic.NET che è più recente?
    No.

    Originariamente inviato da OmarCore93
    Secondo la mia opionione con l'ultima versione di Visual Basic.NET (la 2010 se non erro) il file exe creato dovrebbe funzionare pure su Vista e Windows 7 visto che questi OS sono usciti prima del 2010, poi può darsi anche che mi sbagli.
    Esatto, ti sbagli.

    Capisco le tue perplessità, capisco che le tue scarse conoscenze ti facciano credere che la cosa sia 'semplice' invece è assai più complicata, e le ultime versioni di Windows (Vista e Seven) l'hanno complicata ulteriormente, creando un bel po' di problemi proprio a quelli come te che sono disinformati sull'argomento ed hanno fatto le cose in maniera 'casalinga' (se mi passi il termine) e non 'professionale'.



  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,461
    Originariamente inviato da OmarCore93
    Perciò non c'è modo di far funzionare questo programma su un altro OS creando solo l'exe? Nemmeno con Visual Basic.NET che è più recente?
    E' possibile solo se nel sistema operativo è già presente la versione del .NET Framework minima necessaria ad eseguirlo.


    Originariamente inviato da OmarCore93
    Secondo la mia opionione con l'ultima versione di Visual Basic.NET (la 2010 se non erro) il file exe creato dovrebbe funzionare pure su Vista e Windows 7 visto che questi OS sono usciti prima del 2010, poi può darsi anche che mi sbagli. In caso contrario userò un installer anche se mi sembrava eccessivo per il tipo di programma che ho creato (insomma, non è un programma complicatissimo e con molte funzioni)
    Questi sistemi operativi includono una versione del .NET Framework. Se utilizzi come "target" della tua applicazione indirizzando questa versione, è possibile che il tuo programma possa essere eseguito senza scaricare altro, ma l'assenza del framework è una condizione con cui devi sempre fare i conti, per sicurezza.

    In ogni caso, il problema legato a Visual Studio 2010 è un altro: devi riscriverti l'applicazione, quindi senz'altro è meno dispendioso realizzare un setup del tuo programma esistente o creare uno zip che contenga, oltre all'eseguibile, tutte le DLL da cui il tuo programma dipende.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.