Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: somma di float

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683

    somma di float

    ciao a tutti! se io avessi ad esempio questo numero: 1.4359999895095825 e volessi sommarci 1.1 dovrebbe risultare 2.5359999895095825 e invece, se stampo parseFloat(v.currentTime)+parseFloat(1.1) mi risulta 1.43599998950958251.1 , lo concatena e non lo somma, anche se al posto di 1.1 metto 1,1 come posso risolvere?

  2. #2
    boh a me cosi' funziona:

    codice:
    document.write(parseFloat('1.4359999895095825') + parseFloat(1.1));
    mi stampa 2.5359999895095825.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    io scrivo:
    codice:
    tt=setInterval(function(){
    
    			$("#stmp").append("
    
    "+v.currentTime);
    
    			v.currentTime=parseFloat(v.currentTime)+parseFloat(1.1);
    
    			$("#stmp").append("
    "+v.currentTime);
    			if(v.currentTime>=60){clearInterva(tt);}
    
    		},1000);
    e in questo caso ho due stampe esattamente identiche, se la somma la metto anche nella seconda stampa avrò una concatenazione.
    v.currentTime e il tempo in secondi in cui si trova la riproduzione di una canzone del tag audio

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    "stampa"?
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    si.. stampa a video... con l'append

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Hai provato ad usare una variabile per eseguire i calcoli?


    $("#stmp").append("

    "+v.currentTime);
    pippo=parseFloat(v.currentTime)+parseFloat(1.1);
    v.currentTime=pippo;
    $("#stmp").append("
    "+v.currentTime);
    if(v.currentTime>=60){clearInterval(tt);}

    ps: ti mancava una elle in clearInterva()
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    come dici tu, funziona... come mai come lo faccio io non va... se volessi vedere come muta v.currentTime come si fa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.