Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Id alfanumerico

  1. #1

    Id alfanumerico

    Dovrei gestire una tabella di articoli. Ogni articolo ha un suo codice univoco tipo:

    A0231100

    E' necessario comunque utilizzare un campo con id autoincrement? o posso utilizzare questo campo per identificare ogni riga?
    Fabzine.it: Il blog italiano sulla digital fabrication

  2. #2
    nel tuo caso l'id autoincrementante non è necessario, ma se lo usi non crea problemi

  3. #3
    Ok, ma per correttezza è giusto usare solo il codice che ho già? Altrimenti non è una dato ridondante?
    Fabzine.it: Il blog italiano sulla digital fabrication

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,326
    Originariamente inviato da lupoz
    Ok, ma per correttezza è giusto usare solo il codice che ho già? Altrimenti non è una dato ridondante?
    va bene come dice optime, ma tieni presente che, anche, per una questione di perfonmance è sempre meglio che l'id sia di tipo integer.

    scusami, ma la seconda domanda non riesco a capirla

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469

    Re: Id alfanumerico

    Originariamente inviato da lupoz
    Dovrei gestire una tabella di articoli. Ogni articolo ha un suo codice univoco tipo:

    A0231100

    E' necessario comunque utilizzare un campo con id autoincrement? o posso utilizzare questo campo per identificare ogni riga?
    Se hai un campo-chiave così corto, usalo di corsa senza il minimo timore

    1) autoincrementante= non portabile
    2) non scalabile sugli slave (se parliamo di mysql)
    3) può dar problemi in fusione di tabelle diverse, o in caso di restore
    4) è effettivamente "ridondante" (nel tuo caso)
    5) non ti dà grandi differenze di prestazioni, in questo caso, se la chiave è corta e di lunghezza fissa
    6) (per mysql) non entri in race per il valore autoincrementante (anche se in realtà incide poco, pochissimo, mysql è "permissivo" sotto questo profilo)

    E concludo con "ma perchè bisogna piazzare campi autoincrementanti ovunque?"

  6. #6

    Re: Re: Id alfanumerico

    Grazie a tutti per le risposte...

    Originariamente inviato da franzauker

    E concludo con "ma perchè bisogna piazzare campi autoincrementanti ovunque?"
    eh.. era proprio quello che volevo capire...
    Fabzine.it: Il blog italiano sulla digital fabrication

  7. #7
    Però mi sorge un dubbio, se volessi recuperare l'ultimo record inserito come potrei fare? lo schema è tipo: codice-anno-versione tipo: A0341100, quindi non è detto che i codici più "grandi" siano quelli più recenti....
    Fabzine.it: Il blog italiano sulla digital fabrication

  8. #8
    prevedi un campo "data di inserimento"

  9. #9
    Originariamente inviato da lupoz
    Però mi sorge un dubbio, se volessi recuperare l'ultimo record inserito come potrei fare? lo schema è tipo: codice-anno-versione tipo: A0341100, quindi non è detto che i codici più "grandi" siano quelli più recenti....
    scusa la domanda ... ma perché vuoi recuperare l'ultimo record inserito?
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #10
    Originariamente inviato da daniele_dll
    scusa la domanda ... ma perché vuoi recuperare l'ultimo record inserito?
    Perchè sono progressivi...

    tipo

    A0011100
    A0021100
    A0031100

    etc.., cmq con la data dovrei risolvere...
    Fabzine.it: Il blog italiano sulla digital fabrication

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.