Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    13

    Conflitto tra programmi?

    Buonasera a tutti,
    sto cercando la soluzione ad un problema che ho con il mio computer da lungo tempo e adesso ho deciso dei cercare consigli utili qui, mi scuso se ho messo questa thread nella sezione sbagliata del forum, pregandovi di reindirizzarmi al posto giusto.

    Breve descrizione: il mio computer si blocca molto spesso all'avvio di certi programmi, la causa è probabilmente un conflitto con un'altro programma, ma non so come individuarlo ed eliminarlo.

    Come "si blocca": il computer smette di rispondere per circa 40 secondi,
    - NON compare alcuna schermata blu o nera;
    - NON compare la scritta "il programma non risponde"
    - NON compaiono messaggi di errore,
    - semplicemente sullo schermo rimane tutto immobile, per esempio se muovo il mouse, il puntatore rimane fermo; se premo il tasto per avviare lo start menu, non succede niente;
    - dato che durante quei circa 40 secondi il computer non risponde, non posso nemmeno avviare la Gestione Attività per monitorare i programmi e processi aperti, e se avvio la Gestione Attività in anticipo, durante il "freeze" non si aggiorna, quindi è inutile.

    Quando succede:
    - all'avvio di windows, circa un minuto dopo la comparsa del logo;
    - all'avvio di numerosi programmi, tra i quali "strumento di cattura"(il programma di default per prendere screenshots), hp quick play (il programma che uso per vedere dvd), e numerosi altri programmi e videogiochi vari;
    - alcuni di questi programmi si bloccano sia all'avvio sia alla chiusura.

    Cause che ho escluso:
    - problemi dell' hardware, perché avviando il computer in modalità provvisoria, va tutto benissimo, e quegli stessi programmi (ad es. lo strumento di cattura) funzionano normalmente;
    - problemi di surriscaldamento, perchè succede anche appena acceso il computer;
    - malware, non credo sia la causa, perché ho fatto scansioni con numerosi anti-malware.

    Penso quindi che sia un conflitto causato da un altro programma, o processo, o driver, ma non so come individuarlo, sarà probabilmente qualche file che ho spostato e che non dovevo toccare, o qualcosa che ho installato.
    Mi ricordo di questi "freeze" da quando ho cominciato a usare questo computer, ed è un problema estremamente fastidioso, dover aspettare quasi un minuto per l'apertura di programmi frequentemente usati.

    Spero che qualcuno di voi possa darmi dei consigli utili su come individuare l'origine del conflitto...forse la soluzione è molto semplice.

    Queste sono le caratteristiche del mio computer:
    un portatile con
    Operating System: Windows Vista Home Premium 32-bit
    CPU: Intel Mobile Core 2 Duo @ 2.50GHz
    RAM: 4.0GB
    Graphics: 256MB GeForce 8400M

    Saluti, e un ringraziamento in anticipo a chi mi risponderà.

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Controlli di routine già fatti ?
    Aggiornamento driver
    Aggiornamento sistema operativo
    Verifica programmi ad avvio automatico non necessari
    Disinstallazione completa programmi non necessari con revo unistaller
    Pulizia del file di registro con ccleaner

    In particolare per i driver video, prima disinstalla i vecchi, riavvii e reinstalli i nuovi.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    13
    Originariamente inviato da teo1964
    Controlli di routine già fatti ?
    Aggiornamento driver
    Aggiornamento sistema operativo
    Verifica programmi ad avvio automatico non necessari
    Disinstallazione completa programmi non necessari con revo unistaller
    Pulizia del file di registro con ccleaner

    In particolare per i driver video, prima disinstalla i vecchi, riavvii e reinstalli i nuovi.

    Pulizia registro si, l'ho fatta;
    nella cartella esecuzione automatica ho messo solo 4 programmi che uso;
    aggiornamento sistema operativo l'ho fatto pure, se intenti quei piccoli aggiornamenti che windows fa automaticamente di default;
    aggiornamento driver no, perché sono un utente inesperto e ho paura di combinare guai
    Come faccio per aggiornare i driver?

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Vai sul sito del produttore del tuo portatile ed in corrispondenza del modello e del sistema operativo trovi i driver aggiornati da scaricare.
    Solitamente sono già dei files .exe oppure dei zip che contengono i .exe da lanciare per l'installazione dei driver.
    Se posti marca e modello e sistema operativo ti cerco il link.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    13
    Originariamente inviato da teo1964
    Vai sul sito del produttore del tuo portatile ed in corrispondenza del modello e del sistema operativo trovi i driver aggiornati da scaricare.
    Solitamente sono già dei files .exe oppure dei zip che contengono i .exe da lanciare per l'installazione dei driver.
    Se posti marca e modello e sistema operativo ti cerco il link.
    Penso di aver trovato il download dei drivers, ce n'è una lunga lista (es. drivers video, audio, etc), li scarico tutti uno per uno?
    Inoltre dicevi che prima di installare i drivers video, disinstallo quelli vecchi, giusto? Come lo faccio?

    Scusa se faccio troppe domande e grazie per l'aiuto

  6. #6
    Come ha ben detto teo1964 è importante aggiornare i vari driver, soprattutto i driver video.
    Prova a vedere su Programmi e funzionalità se hai la voce "Marca display driver" (tipo ati display driver / nvidia display driver ecc).
    Altrimenti installa tranquillamente quelli che hai appena scaricato

    Di base il notebook ha 4gb di ram e ha vista x86...mah!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    13
    Eccomi ad aggiornare la thread dopo tanto tempo, e a chiedere aiuto.
    Ho reinstallato i drivers video, disinstallando i vecchi, ma il problema persiste.

    Come ho già detto, quello che succede è che il computer si blocca per quasi un minuto, non consentendomi neanche si usare mouse e tastiera in quel lasso di tempo, e succede con tantissimi programmi: applicazioni che usano java, molti videiogiochi, lo strumento di cattura di windows e molti altri.

    Mi rende il computer quasi inutilizzabile, ma è solo un problema di software, perché avviando windows in modalità temporanea questo problema scompare e tutto è perfetto.

    Qualcuno ha dei consigli sulla ricerca della causa? Forse un conflitto tra drivers non video?

  8. #8
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Hai reinstallato anche gli altri driver (scheda di rete, chipset, etc) ?
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    13
    Solo alcuni.
    Quindi mi consigli di andare sul sito del produttore del computer e installare tutti i drivers?
    Per quelli non video è necessario sempre disinstallare i vecchi drivers?

    grazie per la risposta

  10. #10
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Quelli che trovi presente nel pannello di disinstallazione delle applicazioni li disinstalli, gli altri li installi sopra.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.