Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    183

    Cancellare variabili $_GET quando si aggiorna la pagina

    ho una pagina con indirizzo miosito.boh/aggiorna.php
    in questa pagina sono presenti dei campi da compilare e quando si fa invio le variabili vengono rimandate alla stessa pagina (che avrà indirizzo miosito.boh/aggiorna.php?var1=testo1&var2=testo2 ecc.)
    ora vorrei che se si aggiorna la pagina queste variabili vengano cancellate e si torni a miosito.boh/aggiorna.php
    come posso fare? non voglio usare dei cookie.
    grazie

  2. #2
    Non credo si possa fare!
    Se riaggiorni la pagina, anche se cancellassi le variabili in GET, comunque le variabili sono presenti nella URL, quindi verrebbe di nuovo creato l'array $_GET.
    La mia domanda è un'altra: sei sicuro di avere progettato bene la tua applicazione, visto che ti ritrovi con questo problema?
    Cos'è che non vuoi che facciano i tuoi utenti?
    Magari si trova un'altra soluzione.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    719
    La soluzione più efficace è quella di usare un redirict.
    Ovvero, aopena finisci di usare i get rimandi il cliente ad una seconda pagina. In teoria il browser non ricorda la pagina nella cronologia e quindi non si può tornare indietro.


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    183
    Il problema è solo estetico diciamo...
    praticamente l'utente inserisce "pippo"
    se "pippo" esiste la pagina fa quello che deve fare, se "pippo" non esiste la pagina stampa un messaggio di errore. Quello che non mi piace è che se si fa aggiorna (nel caso in cui "pippo" non esiste) la pagina riprende "pippo" come variabile e stampa di nuovo errore... Vorrei che facendo aggiorna l'URL si troncasse al ?...
    Non so se mi sono spiegato bene.
    In poche parole dopo aver visto che "pippo" non esiste, se l'utente aggiorna la pagina mi sembra brutto che venga ancora fuori "pippo non è presente".

  5. #5
    Il problema é il seguente:

    Se tu clicchi sul pulsante reload viene ricaricato esattamente l'url che hai nella barra, querystring comprese.

    La possibile soluzione che vedo é un po' un pasticcio ma dovrebbe funzionare

    Dopo aver rilevato se c'é un errore o meno, setti un cookie.
    La rilevazione dell'errore la fai solo se il cookie non é settato.

    Nella pagina di provenienza devi controllare se il cookie é settato e se lo é devi unsettarlo.
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  6. #6
    Mitico Maurizio.... è un botto che non ci sentiamo!
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  7. #7
    beh, ormai sei sparito.

    tra metal, tatuaggi e budda
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  8. #8
    Non solo... ultimamente sto sbattendo la testa contro AJAX.
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    183
    Originariamente inviato da mtx_maurizio
    Il problema é il seguente:

    Se tu clicchi sul pulsante reload viene ricaricato esattamente l'url che hai nella barra, querystring comprese.

    La possibile soluzione che vedo é un po' un pasticcio ma dovrebbe funzionare

    Dopo aver rilevato se c'é un errore o meno, setti un cookie.
    La rilevazione dell'errore la fai solo se il cookie non é settato.

    Nella pagina di provenienza devi controllare se il cookie é settato e se lo é devi unsettarlo.
    non credo di poter fare così purtroppo!
    se "pippo" viene creato poco dopo?
    la pagina funziona così:
    c'è un form in cui si mette un testo da ricercare nel database
    facendo invio i dati vengono rimandati alla stessa pagina, dove se la ricerca ha esito appaiono delle opzioni per modificare ecc.
    se uso un cookie non succede che se poi "pippo" viene creato la ricerca non si avvia?
    ho un po' di confusione.

  10. #10
    Originariamente inviato da jackJJ
    ho un po' di confusione.
    Onestamente anche io: non ho capito cosa dovrebbe fare la tua pagina e perché ti fai problemi se la pagina dei risultati di una ricerca dovesse essere riaggiornata.
    Alla fine, otterresti sempre la stessa pagina con gli stessi risultati di rcerca!
    No?

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.