Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    caricamento file su dominio register con cyberduck...delucidazioni

    Ciao a tutti. Intanto piacere, sono Alessandro, appena entrato in questo forum e alle prese con i miei primi passi nel linguaggio HTML e con il mio primo post qui.

    Vengo al dunque: da buon novellino, ho provato a pubblicare una home page di prova sul mio dominio, provider register, attraverso cyberduck. Facendo così mi carica il file nella sezione "dominio" del filemanager di register, ma non mi si visualizza. Smanettando ho poi visto che selezionando la sezione "linux" del filemanager trovo due cartelle: public e private. Se seleziono la public e inserisco la mia pagina index.html all'interno della sottocartella "www", allora mi si visualizza l'home page in linea.

    Ecco i miei quesiti da novellino:
    1- cosa sono, effettivamente, le due sezioni Linux e Dominio?
    2- c'è anche la possibilità di selezionare un hosting windows sul pannello di controllo di register, anche se poi non è una funzione che posseggo. Che cosa sono queste due cose?
    3- cyberduck mi carica i file nella sezione dominio, ma poi io devo inserire i miei file nella sezione linux. Come posso risolvere? (in relatà per caricare i miei file posso utilizzare direttamente il filemanager messomi a disposizione da register, ma vorrei imparare a fare le cose per bene)
    4- nella cartella public/www della sezione linux ho un sacco di elementi, ma vorrei creare un po' di ordine nel mio file manager. Posso cancellare tutto, sono file inutili una volta che inserisco i miei file personali, o devo mantenerli nella stessa posizione e sempre?

    Ringrazio già tutti anticipatamente, spero di poter essere un giorno utile anche io a questo forum, piuttosto che chiedere e chiedere come succederà i primi tempi.

    Alessandro

  2. #2
    1) e 2) chiedi al tuo fornitore (register)

    3) Cybeduck lo configuri guardando "Più opzioni" -> Percorso (e ci scrivi la dir che sarà la root del sito, nel tuo caso Public o_quello_che_è)

    4) Tutto ciò che nella root del sito non è roba tua ... anche se la cancelli non fai danno... vai tranquillo
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Intanto grazie. Spero cmq di trovare qualcuno che utilizzi register come provider per qualche info in più.

    Ma su cyberduck, oddio, scusa l'incapacità manifesta, ho cercato ma "più opzioni" non lo trovo...

  4. #4
    Scusate, aggiungo un elemento che forse può aiutare e che ho scoperto ora: io ho acquistato un "pacchetto wordpress", cioè se ho ben capito con hosting linux, supporto php, mysql... non so nemmeno ancora bene cosa significhi questo, quindi non so essere molto preciso.

    Cmq, quando, come spiegavo prima, seleziono la finestra "linux" il file manager di register mi spiega che sono nel "Opzione: File Manager per WordPress Blog", mentre se scelgo "dominio mi dice "Opzione: File Manager per Dominio".

    mmm...sono confuso!

  5. #5
    Originariamente inviato da WebMinus
    mmm...sono confuso!
    Solo tu puoi sapere cosa hai acquistato (e perchè)..

    Riguardo alle "più opzioni" (io ho cyberduck in italiano) ho trovato questa foto da farti vedere:

    All'altezza della freccetta del mouse puoi vedere la parola "Path"
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  6. #6
    AAAHH!!! Grazie, con l'immagine ho capito. Non ho pensato alla fase di connessione. Grazie. Cmq, giusto per aggiornarvi nel caso recondito in cui vi interessasse ... Sono quindi riuscito a impostare cyberduck, e quindi ora ho accesso attraverso due connessioni diverse sia alla parte "dominio" che alla parte "wordpress". Ancora non ho capito questa suddivisione.

    Per il resto, il motivo per cui ho comprato un hosting così configurato è ancora in grossa parte ignota anche a me.

    Grazie ancora a tutti quelli che hanno risposto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.