Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Concezione Vendita da sito

    Salve a tutti, ho una azienda agricola, e la necessità di vendere dal mio sito i prodotti che coltivo e trasformo.
    Ho fatto molte ricerche per capire quale forma è più idonea. hio trovato carreli on line, troppo vasti per quello che serve a me.
    Credo d'aver capito che quello che mi serve prima di tutto non è uno script ma una strategia SEO.
    Ho bisogno di capire quali sistemi di pagamento offrire (paypal, contrassegno...). Come offrirli (la forma più rassicurante sia per me e che per i clienti), e soprattutto come gestirli. So che la domanda può apparire farragginosa, ma io stesso non avendo esperienze di vendita in queto senso sono un po' spaesato, e vorrei capire meglio come gestire il quadro della situazione.

    Vi ringrazio per l'aiuto.
    Delfo
    "filosofia appesa ad un filo di sofia"

  2. #2
    Più che una strategia seo ti servirebbe, più in generale, una strategia di marketing.

    Molto dipende da che tipo di prodotti vendi e quanto possa convenire acquistarli on-line dove spesso le spese di spedizione costano tanto quanto il prodotto stesso.

    Oggi va molto di moda il Km 0 a meno che non siano prodotti talmente unici da essere reperibili solo su quel territorio e pertanto più interessanti da acquistare on-line.

  3. #3
    Esatto, hai azzeccato il punto. I miei sono prodoti di nicchia, in particolare rosoli artigianali e frutta selvatica sottospirito. e per ammortizzare le spese di spedizione, ho pensato, anzichè vendere le singole bottiglie, di creare delle confezioni "obbligate". Però resta il problema: come gestisco i tipi di pagamento? il paypall associa un pulsante, ma il cliente si deve fidare che io spedisca (cosa faccio? gli invio via mail una copia della bolla di spedizione?) e nel caso del contrassegno? come imposto la pagina? cosa chiedo di fare all'utente per un pagamento del genere?
    e per le carte di credito ci pensa paypal?
    "filosofia appesa ad un filo di sofia"

  4. #4
    L'approccio per ammortizzare le spese può essere giusto ma bisogna chiedersi quanti clienti siano disposti ad acquistare 3-4-5 bottiglie di un prodotto non avendolo mai assaggiato e correndo il rischio che non sia di loro gradimento.

    Non ti si può dire qui come costruire un e-commerce, quello che ti posso dire è che dovrebbe avere un'immagine rassicurante per l'aquirente, magari aggiungi loghi per quanto riguarda la sicurezza della transazione ecc.
    Paypal è un ottimo servizio di pagamento e si può ovviamente scegliere il pagamento con carta di credito.
    Quanto al fidarsi esiste un servizio terzo di intermediazione come
    https://www.escrow-europa.com/IndexIT.htm
    ma è poco conveninete per importi come i tuoi.
    Personalmente ti sconsiglio il contrassegno.

    Ovviamente l'e-commerce è soggetto a certe semplici regole per essere avviato e quindi consulta il tuo commercialista circa gli adempimenti da compiere.

  5. #5
    Ok, capito, sentirò un commercialista. Perché mi sconsigli il contrassegno?
    "filosofia appesa ad un filo di sofia"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    225
    con il contrassegno esiste il rischio, se il cliente non ritirasse il pacco, di dover pagare le spese di giacenza e ritorno del pacco. Ma questo fa parte del rischio imprenditoriale.

    ciao

  7. #7
    Ok, Grazie mille per l'aiuto. Buon proseguimento.
    "filosofia appesa ad un filo di sofia"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.