Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: e-commerce in php

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    261

    e-commerce in php

    Salve a tutti ho un dilemma,devo creare un e-commerce per un amico....ho però un dilemma.

    Velo spiego...una volta terminato l'ecomemrce ,l'amministratore (il mio amico) dovrebbe poter inserire lui articoli e foto....ho pensato che vi sono due modi di crearlo:

    Creazione di pagine fisiche che risiedono dentro l'hosting del dominio...ovvero ogni volta che crea un articolo,crea una pagina fisica con un estenzione in html

    Creazione di dati in un database ,con salvataggio di eventuali foto nell'hosting,quindi per accedere all'articolo,avremo una pagina generica con un id rappresentante l'orticolo.

    Ora mi domando in che problematiche andrò in contro in entrambi i casi


    Cosa è pi conveniente per un ecommerce.....

    pensate inoltre che dopo dovreic creare un apps che fa condividere la pagina su facebook

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    261
    ...non metto in dubbio che sia piu conveniete,ma voglio farmela io

  4. #4
    Originariamente inviato da aspire1982
    ...non metto in dubbio che sia piu conveniete,ma voglio farmela io
    Sei sicuro di avere le conoscenze necessarie per farlo? Perche' dalla domanda qualche dubbio sorge. Se devi creare un ecommerce e' evidente che i dati debbano stare in un database, come fai altrimenti a gestire gli ordini?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    261
    ovviamente è come dici tu....il punto sono le pagine....cioè per ogni articolo creare una pagina ,o un unica pagina che varia l'articolo all'interno mediante dei praramentri


    Tenete presente facebook nel profilo di ogni utente ?

    Ecco la pagina fisica è una ma questa varia a seconda dell'id che si fornisce...

  6. #6
    E' proprio questa la peculiarità dei siti dinamici. Penso che prima di poterscrivere un ecommerce solido, sicuro e funzionante hai da studiare un po'.

    Studia il PHP
    Studia le basi di SQL
    Studia l'interazione tra PHP e i database
    [Optional]Studia Javascript e Ajax

    Penso che per iniziare possa andare bene!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di TeraBIT
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    178
    io userei prestashop per l'ecommerce e wordpress, col medesimo template dell'ecommerce, come "sezione" news etc, o volendo si può usare wordpress come sito principale e prestashop come "sezione" sito a seconda di quale aspetto debba essere messo in risalto..
    è troppo impegnativo...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    261
    Putroppo rileggendo ho capito di aver spiegato malissimo ciò che voglio diere

    Supponiamo che voglio creare una pagina in cui c'è un articolo con foto e prezzi

    ora i punti sono 2:

    Per accedere al suddetto articolo ho due possibilità

    1)www.mioecommerce.it/articolo-1234.html
    2)www.mioecommerce.it/articolo.php?id=1234

    nel primo caso ho provveduto a creare una pagina fisica nell hd del server
    nel secondo caso ho esiste una sola pagina fisica che a seconda dell'id trovato mi da l'articolo

    ovviamente io opterei per la seconda
    ma ho notato che esistono ecopmmerce che hanno la prima soluzione implementata

    tipo http://www.rgdigital.it/rg_catalog/a...ndi-p-108.html

  9. #9
    Non sono pagine HTML fisiche, ti invito a leggere questo thread: http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1458597

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.