Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Fastweb e IP Pubblici

  1. #1

    Fastweb e IP Pubblici

    Salve,
    mi trovo alle prese con il noto operatore di telefonia ed adsl, Fastweb.

    Un mio cliente che ha una ditta di assicurazioni, ha cambiato da poco operatore telefonico passando da telecom a fastweb (evitiamo i commenti..).
    Prima, tutto quanto funzionava tranquillamente, da quando fastweb ha messo le mani sulla sua linea, iniziano i problemi.
    Problemi di indirizzi IP pubblici.

    Lui ha diritto ad avere un indirizzo IP pubblico gratuitamente, mentre se ne vorrà altri, li dovrà acquistare.

    ..oppure mettere un firewall.

    Qui nasce la cosa.
    Il mio cliente ha 3 computer nella sua ditta, uno al quale applicare l'indirizzo IP pubblico che già ha, e gli altri due momentaneamente non funzionanti in mancanza di questi IP.
    Adesso..come gli configuro il firewall in maniera tale da riuscire a rendergli due indirizzi IP pubblici?

    Grazie per le eventuali risposte.

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    posso chiederti perchè vuoi che tutti i computer abbiano un ip pubblico?

    se non devono gestire funzionalità particolari, basta un ip pubblico ed il nat

  3. #3
    Nono, questo è stato detto direttamente dagli operatori di fastweb.
    Io credo necessiti l'indirizzo ip pubblico altrimenti non si ha la connessione al server centrale.

    Per lo meno è quello che ho testato.
    Con l'indirizzo ip pubblico (l'unico che hanno adesso) si connettono al server, mentre con gli altri ip, niente.
    Nessuna connessione

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    posso chederti come hai configurato la rete?
    Qualsiasi pc in una normale rete puó accedere a server esterni, internet, etc.

  5. #5
    Originariamente inviato da fivendra
    posso chederti come hai configurato la rete?
    Qualsiasi pc in una normale rete puó accedere a server esterni, internet, etc.
    La rete non sono stato io a configurargliela inizialmente, bensì i tecnici interni alla sua rete assicurativa.
    Ho visto però questa cosa citata sopra.

  6. #6
    Non so quale sia il problema realmente, ma credo ci sia un conflitto con la loro rete interna assicurativa, e fastweb (mi diceva in passto avevano avuto problemi).
    Quindi? Sapete come poter risolvere?
    Meglio acquistare un pacchetto di IP, o l'installazione di un firewall?

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    se non spieghi cosa devi fare è difficile che ti possiamo aiutare.

    una normale configurazione è

    ip pubblico (ese: 212.216.172.62)
    |
    tuo router (nat attivo) (es: 212.216.172.62 + indirizzo privato 192.168.0.1)
    |
    I tuoi pc su rete privata fornita dal router (es: ognuno un ip 192.168.0.xxx dove xxx= da 2 a 254)

    Con uno schema simile i pc potranno andare su internet e connettersi a qualsiasi server anche in contemporanea.

    Ma la domanda è: perchè ti serve un ip pubblico per ogni pc?
    Solo per navigar,e posta.... direi di no
    Connettersi ad un server? Perchè, non dovrebbe servire, a meno che non ci siano alto server delle restrizioni con autenticazioni dedicate....

    Prova a spiegarci meglio

  8. #8
    Praticamente (a detta del mio cliente) la sua compagnia assicurativa (su richiesta del mio cliente) in determinati casi dovrebbe poter entrare nei suoi 2 computer per gestire delle assistenze, no?
    Okay.
    Fastweb inizialmente (di default) rilascia un solo indirizzo IP pubblico (192.168.1.2) l'unico che per il momento gli hanno rilasciato, e su cui, la sua compagni assicurativa può intervenire per fornire assistenza.
    Su gli altri no.

    Questo, come mai? Ecco ciò per cui il mio cliente mi chiede questo lavoro.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    L'indirizzo IP 192.168.1.2 non e' pubblico ma privato, quindi gia' dietro ad un nat del router Fastweb.
    Puo' essere che dal router Fastweb ci sia un DMZ verso questo IP.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  10. #10
    Ed a quel punto cosa faresti?

    Saluti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.