Arriva?![]()
Tra qualche settimana, qualche mese? Chi lo sa![]()
Riuscirà Google a fornire risultati di "qualità"?
Cosa significa/significherà il termine qualità?
Vedremo se sarà un terremoto o sarà indolore
Arriva?![]()
Tra qualche settimana, qualche mese? Chi lo sa![]()
Riuscirà Google a fornire risultati di "qualità"?
Cosa significa/significherà il termine qualità?
Vedremo se sarà un terremoto o sarà indolore
Secondo me è già attivo, ho visto significativi cambiamenti in molti dei miei siti.
Poi considera che l'effetto dominio sul web è globale (se crolla un sito in inglese che ha link a quello italiano, ad esempio, i cambiamenti si sentono)
Il concetto di qualità di Google è sempre da intendersi algoritmicamente. Di certo l'update Panda va a raffinare i criteri di attribuzione della qualità e per farlo tiene conto di tanti e più fattori diversi. Alcuni sono quelli già noti, come il fatto di ricevere link da siti autorevoli o il tempo di permanenza degli utenti sulle singole pagine (a testimoniare l'utilità di una certa risorsa). Altri sono stati ulteriormente migliorati e posti in enfasi, come la presenza di contenuti originali ed interessanti per gli utenti (in tal senso, un contenuto è interessante per Google in base a vari criteri: tempo di permanenza, frequenza di rimbalzo, attinenza con fonti autorevoli, ecc), velocità del sito, assenza di spam o link da e verso siti spam. E poi vanno considerati i nuovi fattori legati alla presenza del sito nel social media, agli indici di gradimento che ivi ottiene, alla capacità di imporsi nella social search, oltre i nuovi strumenti di misura del gradimento da parte degli utenti, come il +1 di Google appunto.
CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
www.codencode.it
Mi trovo d'accordo su tutto, meno su questo.Originariamente inviato da codencode
assenza di link da siti spam.
@mondiali_2010 Attendiamo una spiegazione sul disaccordo.![]()
CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
www.codencode.it
Certo.
Perché mettiamo che io mi metto a inserire il sito di un mio rivale sui peggiori blog spammosi, bannati, radiati e scomunicati.
In base la tuo ragionamento dovrebbero penalizzare il suo sito, giusto?
A livello di algo puro questa cosa non può essere programmata, logicamente.
Potrebbe avvenire in casi rari e momentaneamente, per situazioni indirette.
Qualcosa è indubbiamente già successo, nelle serp già si vede, però ufficialmente non è ancora arrivato. Quello che spero è che Panda penalizzi davvero i contenuti duplicati, senza che ci sia bisogno ogni volta di andare dagli admin a chiedere di togliere i testi che hanno copiato e incollato dai tuoi siti e noie varie. Inoltre se non mi sbaglio penalizzerà i siti "tradotti male", con doppia lingua ma traduzione con poco significato, perchè tiene in qualche considerazione anche la ricchezza semantica del contenuto.
E spero anche che dia una bella scossa agli aggregatori di notizie.. Non sarà indolore, ma spero che gli accorgimenti giusti ci siano... anche se temo in molti avranno di che lamentarsi..
Google panda è già stato lanciato anche in Italia.
già funzionante al cento per cento? letto su fonti attendibili? sicuro?
se fosse confermato allora siamo messi male... io sto vedendo siti logorroici e pressapochisti passare davanti a siti più sintetici ma con testi maniacalmente curati e verificati!
spero solo che il voto degli internauti entri presto nell'algoritmo, anche se il suo funzionamento non mi sembra tanto realistico dato che uno dovrebbe tornare su google apposta per esprimere un voto dopo aver visitato il sito...
Creiamo 100 account su google e clicchiamo con ognuno di quei account +1 alle nostre pagine...Originariamente inviato da passante
spero solo che il voto degli internauti entri presto nell'algoritmo, anche se il suo funzionamento non mi sembra tanto realistico dato che uno dovrebbe tornare su google apposta per esprimere un voto dopo aver visitato il sito...
![]()
A me questa cosa dl +1 (che devo approfondire) me pare na str*****ta.
![]()