Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    165

    verifica campi in una tabella.

    Salve, ho questo codice che dovrebbe controllare i campi ID, Random_key.

    In poche parole se vengono inseriti correttamente mi deve mostrare una form di inserimento dati , invece se e sbagliato l'id mi deve mostrare "ID Non trovato",
    invece se non viene inserito correttamente Random_key deve mostrare "Chiave non trovata".

    Ecco il codice di prova:

    Codice PHP:
     <?php 
        $id 
    mysql_real_escape_string((int)$_GET["id"]);
        
    $key mysql_real_escape_string((string)$_GET["key"]);
        
    $query mysql_query "SELECT id, Random_key FROM `users` WHERE `id` = " .$id"  or Random_key='".$key."'");
        
    $rmysql_fetch_assoc ($query);
    // qui faccio i controlli id 
        
    if($r["id"] != $id)
        {
        echo 
    "Non trovato ID";
    // qui faccio il controllo della chiave
        
    }elseif ($r["Random_key"] != $key)
        {
         echo 
    "Non trovato Key";
        }
    // qui volevo fare il controllo se non sono stati scritti tutte due.
        
    else if(empty($id) && empty($key)) {
        echo  
    "ID non specificato e chiave non specificato";
        }else 
        {
                
    // Qui visualizzo il form
             
    }
       
    ?>
    mi date una mano?.

    grazie mille.

  2. #2
    Intanto, non è chiaro se i due dati siano entrambi necessari o ne basti uno solo dei due...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    165
    Ciao. Tutte due i parametri devono coincidere con quello che c'è nella tabella.

    Mi dici come posso fare il controllo?

    Come posso fare?

    grazie mille.

  4. #4
    Allora, PRIMA di fare la query controlla che entrambi i campi siano non empty, dopodiché fai la query come stai facendo ora ma con AND tra i due termini della WHERE, e poi ti basterà verificare che la query restituisca una sola riga per essere certo che tutto è ok.

    Se invece vuoi poter dare un errore diverso a seconda che l'id sia sbagliato o la key sia sbagliata, elimina dalla where la condizione della key e lascia solo quella dell'id: se la query non restituisce righe allora l'id è sbagliato, se ne restituisce una controlla se la key è giusta e avvisa se non lo è.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    165
    Originariamente inviato da Shores
    Allora, PRIMA di fare la query controlla che entrambi i campi siano non empty, dopodiché fai la query come stai facendo ora ma con AND tra i due termini della WHERE, e poi ti basterà verificare che la query restituisca una sola riga per essere certo che tutto è ok.

    Se invece vuoi poter dare un errore diverso a seconda che l'id sia sbagliato o la key sia sbagliata, elimina dalla where la condizione della key e lascia solo quella dell'id: se la query non restituisce righe allora l'id è sbagliato, se ne restituisce una controlla se la key è giusta e avvisa se non lo è.
    ok, grazie provo subito.

    ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.