Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Scheda madre: dubbio su sata

    Salve a tutti,
    ho una scheda madre Gigabyte modello GA-8I945GMF. Ho quattro porte sata (indicate sul manuale con SATAII0_1 E SATAII2_3) e uso due hard disk.
    L'hd secondario mi sta dando problemi, ogni tanto non viene visto dal sistema operativo. Quando ho provato a invertire gli attacchi il disco di sistema ogni tanto spariva (stessi sintomi del disco secondario con la differenza che il pc mi si riavviava). Suppongo che sia l'attacco (ho cambiato anche tutti i cavi). Ora mi chiedo:

    1. Il fatto che abbia 4 attacchi indica che posso collegare 4 hard disk?
    2. Posso collegare il secondo a uno dei due attacchi 2 o 3 (dato che quello rotto dovrebbe essere uno tra lo 0 e 1)?
    3. Ci sono accortezze particolari da usare oppure si possono usare in modo differente?

    Scusate la banalità delle domande ma io con l'hardware e ancora di più con i dischi sata non sono proprio tanto ferrato. Grazie a chi mi risponderà!
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    1. Il fatto che abbia 4 attacchi indica che posso collegare 4 hard disk? SI

    2. Posso collegare il secondo a uno dei due attacchi 2 o 3 (dato che quello rotto dovrebbe essere uno tra lo 0 e 1)? SI

    3. Ci sono accortezze particolari da usare oppure si possono usare in modo differente?
    Nessuna accortezza particolare salvo probabilmente riconfigurare il boot del disco primario nel bios.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Mi spieghi di preciso il punto 3? In che senso?
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Ad esempio: ho il disco A con il sistema operativo sulla porta 1 ed il disco B sulla porta 2; il bios mi vede il disco A come primo ed è impostato per fare il boot da li.
    Spostando il disco A sulla porta 3 (e rimane il B sulla porta 2), potrebbe succedere che il bios vede come B come disco 1 e A come disco 2, quindi tenta il boot dal disco 2.
    Se capita, devi semplicemente andare nel bios ed impostare il boot dal disco giusto.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    Perfetto quindi poiché devo cambiare il secondo disco mentre quello della partizione del sistema operativo resta dove è non dovrei cambiare nulla! Ora provo se senti un'esplosione nelle zone di Firenze allora non ha funzionato! :P
    Grazie mille dell'aiuto
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    E' mezzogiorno, sul sito dell'ansa non c'è niente, quindi tutto ok giusto ?

    Alla prossima ciao.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  7. #7
    Per ora sembra funzionare!!! Grazie mille!
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.