Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Leggere da tastiera file.txt e fare la somma

    Ciao a tutti!
    Ho questo compito da fare, però non ho l'idea come affrontarlo. Avete qualche consiglio oppure risoluzione...

    <Problema>
    Un file contiene una sequenza di numeri interi positivi, uno per riga.
    I numeri sono scritti in lettere cifra per cifra, e sono terminati dalla parola stop.
    Come esempio si consideri il seguente file:
    otto quattro nove stop
    due tre stop
    sette uno sette stop
    Il file contiene i numeri 849, 23 e 717.
    Si scriva un programma, opportunamente organizzato per oggetti, che legga da tastiera il nome del file e stampi il valore della somma dei numeri ivi contenuti. Nell’esempio il programma deve stampare 1589.
    Si assuma che i numeri siano di dimensione tale da essere rappresentabili tramite il tipo int.

    Le classe da implementare ed i metodi da usare possono essere i seguenti:
    StringTokenizer, Scanner,FileReader,FileWritter...
    grazie a tutti in anticipo!
    Storie, Pensieri & Riflessioni:
    http://storieriflessioni.blogspot.it/

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    risoluzione: no
    consiglio: sta nella traccia (le classi che hai citato sono fondamentalmente il core di quelle che ti servono - Writers vari no però, visto che non devi scrivere niente).

    Comincia col documentarti su: Scanner, BufferedReader e StringTokenizer. Poi pensa a scrivere un parser (per ogni cifra nuova, moltiplichi per 10 quanto hai già parsato e aggiungi la nuova cifra al risultato):

    otto quattro nove stop -> StringTokenizer {"otto", "quattro", "nove", "stop"}

    cicli (non serve l'ultimo elemento):
    parsato: 0
    -> "otto" -> parsato x 10 + "otto"->8 = 0x10 +8 = 8

    parsato: 8
    -> "quattro" -> parsato x 10 + "quattro"->4 = 8x10 + 4 = 84

    parsato: 84
    -> "nove" -> parsato x 10 + "nove"->9 = 84x10 + 9 = 849

    etc etc-
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Grazie per il consiglio!
    Storie, Pensieri & Riflessioni:
    http://storieriflessioni.blogspot.it/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.