Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    [PHP & PayPal] Inserimento dati, pagamento, invio dati al webmaster. Possibile?

    Buongiorno a tutti,

    sto praticamente naufragando nella rete alla ricerca di una risposta e di un aiuto valido per i miei scopi.

    Ho una pagina dove l'utente potrà inserire diversi dati, fare l'upload di un'immagine e scegliere un determinato servizio a pagamento.

    Quello che mi serve è:

    1) L'utente digita i dati nel mio form
    2) L'utente conferma e viene mandato sulla pagina PayPal per inserire i dati del pagamento
    3) SOLO DOPO che l'utente ha pagato, mi sarà inviata una mail con i dati che l'utente aveva digitato e con in allegato l'immagine uploadata dall'utente.

    Quindi penso che a livello di programmazione dovrebbe succedere una cosa del genere: (ipotizzo)

    1) L'utente digita i dati nel mio form (e fin qui tutto bene)
    2) L'utente conferma e viene mandato sulla pagina PayPal per pagare ( come faccio a sapere che ciò accada?)
    3) SOLO DOPO che l'utente ha pagato io ricevo i dati da lui digitati precedentemente (come collegare la ricezione del pagamento al fatto che mi pervengano via email i dati digitati dall'utente?)


    E' possibile una cosa del genere?

    Qualcuno sa come funziona il servizio IPN di PayPal?

    Sono in alto mare!

  2. #2
    Leggiti le api/tutorials/documentations di Paypal. Paypal ti da anche i bottoni già fatti dove tu con il php devi solo mettere quant'è l'importo e poi paypal fa pagare il cliente. una volta che la transazione si è conclusa, paypal rimanda il cliente al tuo sito dicendoti se la transazione è andata correttamente o meno... se leggi un pò dovresti farlo in fretta il pagamento. qualche giorno fà c'era pure un altro utente che parlava di questa cosa, magari cerca sul forum per "pagamenti paypal" o simile
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Carissimo Sant,

    credimi, sto leggendo e rileggendo le guide, i documenti PDF (che sto anche traducendo ENG -> ITA)...ma non riesco ad andare avanti.

    Sono praticamente bloccato.

    So che è possibile rimandare indietro sul mio sito l'utente dopo che abbia pagato. Ma non so come fare in modo che il mio script invii i dati dal mio form a me, solo dopo che l'utente ha effettuato il pagamento.

    A me questo serve. Sapere quando l'utente paga, e poi inviare i dati dal mio form alla mia mail.


  4. #4
    mah non so che dirti saranno 6 anni che non lavoro con paypal... prova a vedere se questa guida ti da uno spunto:

    http://www.comefarea.it/internet/pay...presscheckout/

    oppure qui

    https://www.paypalobjects.com/it_IT/...e/standard.htm
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    Ti ringrazio tantissimo per i link ma purtroppo il mio è un problema tecnico.

    Nel senso che non so proprio dove iniziare a livello di codice, a livello di logica delle operazioni da svolgere.

    Ad ogni modo, adesso leggerò e rileggerò le guide, i tuoi link e cercherò a fondo nel web una soluzione, uno spunto.

    Perchè il problema fondamentale è solo uno: come sapere che il pagamento è stato effettuato e, se il pagamento è stato effettuato, come inviare i dati alla mia casella di posta.


    Perchè attualmente il mio script si ferma in un punto preciso: si ferma alla visualizzazione di una modale jQuery che evidenzia il riepilogo delle scelte dell'utente e presenta il pulsante PayPal.

    Dopo di ciò...il vuoto. Perchè al cliccare sul pulsante, ad esempio, "Conferma", l'utente viene mandato sulla tipica pagina PayPal per inserire i dati del pagamento.

    ...da qui in poi non so come agire.

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di vikey89
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    333
    il link dato da ale87440 è un ottima guida, creata dal grande Maurizio. Li trovi tutto quello che ti serve, ovvero ci sarà una pagina che avrà il compito di ricevere la notifica di paypal, (quindi che l'utente x ha pagato) e a quel punto puoi fare tutto quello che ti serve.
    Nel form che spedisci a paypal, devi mandare ovviamente users_id del tuo utente, cosi da sapere chi ha pagato tra i tuoi utenti.

    Se hai problemi chiedi.
    <br />
    http://www.vikeydesign.it
    -----------------------------------
    <?php echo "Hello World!"; ?>

  8. #8
    Ragazzi...mi sa che non avete capito cosa voglio io. E leggendo le guide in rete (inclusa quella del grande Maurizio), temo che la funzionalità che io richiedo non sia possibile.

    Mi resta soltanto una cosa da fare: chiedere all'assistenza PayPal se è possibile modificare il listener IPN in modo tale che, oltre a svolgere le azioni proprie di PayPal e per PayPal, svolga le azione per ME.

    Il percorso di azione deve essere questo:

    1) Utente digita i dati nella mia pagina
    2) Utente clicca su CONFERMA (il quale è un tasto PayPal, dentro form PayPal - diverso dal form di prima)
    3) Utente paga
    4) Io ricevo il pagamento E i dati che l'utente aveva digitato PRIMA DI PAGARE nel mio form.


    ...questo deve succedere...ma mi sà che non è possibile.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di vikey89
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    333
    mi sa che non hai letto bene, perchè in quella guida c'è tutto quello che ti serve, ovviamente la pagina che ti serve a te, te la devi creare tu. Puoi tranquillamente fare tutto quello che hai menzionato sopra. Ti spiego il perchè:
    - passi i dati dell'utente nel form che passi a paypal
    - tramite la notifica riceverai la conferma del pagamento (e puoi sapere chi ha pagato e cosa ha pagato ad es quale servizio) e puoi farti mandare sia a te che a lui la conferma del pagamento, ovviamente lo devi programmare tu cosi.
    - avendo questi dati puoi gestire tutto, puoi fare tranquillamente tutto quello che ti serve.

    quindi prova e riprova. Se hai problemi posta il codice. Non ti puoi aspettare di trovare uno script identico alle tu esigenze.
    <br />
    http://www.vikeydesign.it
    -----------------------------------
    <?php echo "Hello World!"; ?>

  10. #10
    No per carità lo sò, devo farmelo da me.

    Comunque quella guida prevede l'inserimento del database dopo che l'utente ha pagato. Ecco per i miei scopi non faccio riferimento a nessun database, bensì l'invio dei dati deve pervenirmi via email.

    Ad ogni modo, aspetto lunedì così posso operare con l'assistenza PayPal al mio fianco

    Se avrò problemi non esiterò a postare il codice qui, in modo tale che mi avvarrò delle vostre preziose conoscenze, consigli ed aiuti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.