Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Applicazione Web Java

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    116

    Applicazione Web Java

    Sono un totale novizio dell'architettura ejb e delle java Server Faces.

    Ho installato Tomcat ma faccio molta fatica a trovare un tutorial nel quale sia spiegato in modo semplcie cosa richieda un'applicazione jsf.
    Prendendo spunto da esempi che ho preso su internet ho capito che servono le cartelle Web-inf dentro quale metterci le lib e le classes (compilate) ma già capire come e perchè le trova lì dentro è un'impresa.. insomma mi servirebbe capire (prima ancora di come funzionano i bean.. che un pò di teoria ce l'ho.. mi piacerebbe metterla in pratica!) come strutturare le cartelle della mia eventuale applciazione web, dove piazzare le librerie e come (e sopratuttuto quali!) file .xml da configurare.. tra faces.xml, content.xml e web.xml non si capisce chi fa cosa..

    Su internet non ho trovato grandi tutorial, qualcuno mi può suggerire qualcosa?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    137
    io per fare progetti JSF uso Jboss 5.0, e al suo interno ha già le librerie per jsf senza che le importi. Inoltre ti puoi scaricare il plugin per eclipse(nn se usi qst IDE), JBoss Tools, che ti permette di creare un progetto JSF, con relative librerie.....

    te lo consiglio perkè è molto immediato

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    116
    Ora lo provo e poi (mi sa lunedì prossimo =P) ti dico..

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    io ti consiglio di replicarti in piccolo l'ambiente di produzione: esperienza personale, passare da eclipse (con tomcat integrato) all'ambiente di produzione non è stato indolore (specie per una newbie).
    Tutorial, beh io ne ho trovati diversi, ma devi avere un po di dimestichezza con le applicazioni web

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    116
    Che purtroppo non ho...
    Non ho nemmeno grande esperienza in Eclipse.. prevedo una strada in grande salita..

    Comunque su Eclipse ho visto che c'è già installato tutto l'Eclpise Web Tool Platform, comprendente anche il Java Server Faces Tool Project, infatti nel Marketplace non me lo fa installare..

    Peccato che no abbia la possibilità di creare un progetto di quel tipo.. non so proprio perchè.. mi sfugge qualche impostazione??

    Nel caso, mi faresti uno screenshot di cosa viene creato in Eclise quando crei un progetto jsf vuoto? così me lo replico a manina..

    Cmq Valia, mi passaresti ugualmente i link?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    ti ripeto, ti sconsiglio di usare l'ambiente integrato che hai visto specie se non hai dimestichezza, visto che ci ho messo un po' a far funzionare tutto poi nell'ambiente di produzione.
    Riguardo l'ambiente di produzione: non è il modo corretto di operare, devi sapere dove andrai poi a deployare, che ambiente ti trovi, che versioni delle librerie ti trovi (di jsf ce ne sono diverse e alcune possono andare in conflitto con quelle del web container). Fare qualcosa alla cieca e poi sperare funzioni non è il modo corretto di operare. Web server su cui si deploya con annesse versioni di librerie contenute è il know-how minimo per sperare di iniziare a fare un'applicazione web.
    Infine, riguardo i tutorial, usa google con parole chiave come jsf tutorial, jsf manual, scarta i risultati in italiano (ho trovato migliori quelli in inglese). Ci sono anche testi (che onestamente non ricordo il nome) della apogeo o della hoepli in cui spiegano tutta l'architettura del web project (che è riduttivo spiegare in un post).
    Riguardo la configurazione del progetto vuoto: hai chiaro come è strutturata un'applicazione web? Un progetto jsf è un'applicazione web in cui si legge, oltre il file web.xml, anche il file di configurazione e devi imparare a scrivere quello. Di esempi ne trovi insieme al tutorial, anche quelli darli qui è molto riduttivo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    116
    Ok, ora sono più confuso di prima..

    Ho bisogno di fare chiarezza su alcuni nodi chiave:

    1) Mi sconsigli di usare il tool integrato: va bene, la cosa non mi crea problema, ma siamo al punto di prima: che strutture do al progetto? Ho visto scaricando esempi in giro che usualmente c'è un Web-inf, un meta-inf, il web.xml e il faces-config.xml; per il contenuto e la configurazione dei due xml mi posso anche arrangiare, ma ancora non ho trovato un sito dove mi dicano se queste sono convenzioni o meno! e nel caso quali siano le convenzioni\obblighi relative alla struttra dei file del progetto (o si configura tutto nel web.xml? va per fozr dentro la web-inf?)...

    2) librerie produzione etc.
    Per ora tutto ciò che devo fare è cominciare a capire come funziona il meccanismo.. insomma tutto ciò che faccio si limiterà a funzionare sul mio pc di sviluppo, percui mi serve il minimo indispensabile per vedere il classico "Ciao mondo" (su tomcat 7.0 per cominciare..) cosa che seguendo il tutorial di html per dire (che non è l'unico che ho usato) non sono riuscito a fare..

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    ok e fin qui ci siamo, allora stai iniziando a smanettare.
    Riguardo la struttura, io la considero uno standard di fatto, nel senso che puoi anche cambiare la configurazione, ma devi cambiare anche il web server su cui fai il deploy visto che tutti ricercano e usano una struttura di questo tipo. Alla fine ti adatti, sai che hai una cartella root con il contenuto indicato da te e procedi.

    Riguardo il tuo esempio, ora iniziamo a capirci: non va, ma che errore hai? cosa esegui?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    116
    Allora, nel frattempo ho fatto dei test con la mia index.jsp (questa quì )

    l'errore che mi da è questo:

    HTTP Status 500 -
    type Exception report
    message
    description The server encountered an internal error () that prevented it from fulfilling this request.
    exception
    org.apache.jasper.JasperException: /faces/index.jsp(12,28) #{...} is not allowed in template text org.apache.jasper.compiler.DefaultErrorHandler.jsp Error(DefaultErrorHandler.java:41)
    org.apache.jasper.compiler.ErrorDispatcher.dispatc h(ErrorDispatcher.java:407)
    org.apache.jasper.compiler.ErrorDispatcher.jspErro r(ErrorDispatcher.java:102)
    org.apache.jasper.compiler.Validator$ValidateVisit or.visit(Validator.java:728)
    org.apache.jasper.compiler.Node$ELExpression.accep t(Node.java:954)
    org.apache.jasper.compiler.Node$Nodes.visit(Node.j ava:2376)
    org.apache.jasper.compiler.Node$Visitor.visitBody( Node.java:2428)
    org.apache.jasper.compiler.Node$Visitor.visit(Node .java:2434)
    org.apache.jasper.compiler.Node$Root.accept(Node.j ava:475)
    org.apache.jasper.compiler.Node$Nodes.visit(Node.j ava:2376)
    org.apache.jasper.compiler.Validator.validateExDir ectives(Validator.java:1789)
    org.apache.jasper.compiler.Compiler.generateJava(C ompiler.java:216)
    org.apache.jasper.compiler.Compiler.compile(Compil er.java:372)
    org.apache.jasper.compiler.Compiler.compile(Compil er.java:352)
    org.apache.jasper.compiler.Compiler.compile(Compil er.java:339)
    org.apache.jasper.JspCompilationContext.compile(Js pCompilationContext.java:594)
    org.apache.jasper.servlet.JspServletWrapper.servic e(JspServletWrapper.java:344)
    org.apache.jasper.servlet.JspServlet.serviceJspFil e(JspServlet.java:391)
    org.apache.jasper.servlet.JspServlet.service(JspSe rvlet.java:334)
    javax.servlet.http.HttpServlet.service(HttpServlet .java:722)

    Ed ho notato che non compare se tolgo la riga con il riferimento ad utente.nome, tuttavia aprendo il sorgente noto che la pagina rimane tale e quale a come la scrivo io.. mentre suppongo debba interpretare i tag e trasformarli in html cosa che non fa...

    Al che son giunto alla conclusione che manca qualche libreria talmente fondamentale che ovunque è data per scontato..

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    mi fai vedere index.jsp (evidenziando la riga che da te è la 12)??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.